Salato

Torna indietro

Zucchine in carpione

Kcal: 140 - Omega3: 0,134 g g

Difficoltà
facile
Persone
4
Tempo di preparazione
20 min + 2 h di riposo
Tempo di cottura
20 min
Zucchine in carpione

Ingredienti

Nessun voto:
Ingredienti

800 g di zucchine
40 g di olio extra vergine d’oliva
40 g di mollica di pane fresco
Cipolla q.b.
80 ml di aceto di vino bianco
Alloro
Rosmarino
Sale

Claudia: Una ricetta di tradizione piemontese, ricca di sapori e tipicamente primaverile, rallegrerà la nostra tavola. La bellezza di questo piatto sta anche nel fatto che si prepara in anticipo, con la caratteristica che più riposa e più buono sarà

1

Ingredienti

2

Lavate, mondate le zucchine e tagliatele a bastoncini

3

Arrostitele in un tegame antiaderente. Ponetele dentro una pirofila in vetro

4

Nell’olio stufate la cipolla tagliata a rondelle, le erbe aromatiche e un paio di cucchiai d’acqua. Stufate fino a quando la cipolla risulterà morbida. Togliete dal fuoco e aggiungete l’aceto, rimettete sul fuoco e fate sfumare

5

Condite le zucchine con la carpionatura. Abbrustolite la mollica di pane nella padella sporca usata per la carpionatura, disponete sulle zucchine e ponete in frigo a marinare almeno due ore

Un'idea di Claudia

Una ricetta di tradizione piemontese, ricca di sapori e tipicamente primaverile, rallegrerà la nostra tavola. La bellezza di questo piatto sta anche nel fatto che si prepara in anticipo, con la caratteristica che più riposa e più buono sarà

Un'idea di Esperti Vallé

Una ricetta di tradizione piemontese, ricca di sapori e tipicamente primaverile, rallegrerà la nostra tavola. La bellezza di questo piatto sta anche nel fatto che si prepara in anticipo, con la caratteristica che più riposa e più buono sarà