Halloween è una festa d’importazione, ma la tradizione dei piatti autunnali a base di zucca è completamente nostrana. Questa Torta Zucca vi dà la possibilità di festeggiare Halloween con ingredienti facilmente reperibili e a noi familiari: è una semplice torta soffice alla zucca il cui effetto “scenico” si ottiene sovrapponendo due dolci a forma di bavarese decorati con italianissimo marzapane. Dovrete procurarvi due stampi piuttosto piccoli e della stessa misura e il gioco è fatto; richiede un po’ di tempo per la preparazione ma è un dolce alla portata di chiunque che susciterà l’ammirazione divertita di tutti.
Ingredienti
Per 2 stampi da bavarese da 18 cm di diametro
- 300 gr di farina 00
- 1 bustina di lievito per dolci
- 400 gr di zucca cotta al forno
- 150 gr di zucchero
- 4 uova a temperatura ambiente
- 150 gr di Vallé… naturalmente
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- scorza di 1 limone
Per la glassa
- 125 gr di zucchero a velo
- 3-4 cucchiai di acqua tiepida
- colorante alimentare arancione
Per la decorazione
- 1 stecca grande di cannella (facoltativa)
- 125 gr di marzapane
- colorante alimentare verde
Il mio super potere è: #SuperSofficità
Accendete il forno a 180 gradi. Pulite la zucca da eventuali semi, staccatela dalla buccia e schiacciatela bene con una forchetta fino a ridurla in puré. Mescolate la farina, il lievito e la cannella e setacciate. In un’altra ciotola capiente, lavorate la margarina con lo zucchero finché il composto è morbido e spumoso
Sfornate le torte e aspettate mezz’ora, poi rovesciatele con cautela su due graticole e lasciate raffreddare per almeno 2 ore. Quando le torte sono fredde, pareggiate la parte piatta tagliando gli eccessi con un coltello da pane e conservate gli “scarti”. Preparate la glassa mescolando lo zucchero a velo setacciato con 3 cucchiai di acqua tiepida (aggiungetene altra se serve, ma procedete a gocce o la glassa diventerà troppo liquida in un attimo) e coloratela a piacere. Rovesciate una delle due torte con la parte piatta in alto e versate un po’ di glassa in superficie (servirà da “collante” e da ripieno). Coprite con la seconda torta (parte piatta in basso) e fate coincidere le scanalature con quelle della torta inferiore. Tagliate qualche pezzetto degli scarti che avevate messo da parte e riempite il buco centrale, premendo bene a ogni aggiunta
Quando la glassa è secca, preparate la decorazione finale: ammorbidite il marzapane lavorandolo con le mani, poi fate cadere qualche goccia di colorante verde sulla pasta e lavorate ancora finché sarà uniformemente colorata. Dividetela in due parti e formate una foglia e un lungo “salamino” che attorciglierete su sé stesso
Un'idea di Cristina
Halloween è una festa d’importazione, ma la tradizione dei piatti autunnali a base di zucca è completamente nostrana.
Questa torta zucca vi dà la possibilità di festeggiare Halloween con ingredienti facilmente reperibili e a noi familiari: è una semplice torta soffice alla zucca il cui effetto “scenico” si ottiene sovrapponendo due dolci a forma di bavarese decorati con italianissimo marzapane.
Dovrete procurarvi due stampi piuttosto piccoli e della stessa misura e il gioco è fatto; richiede un po’ di tempo per la preparazione ma è un dolce alla portata di chiunque che susciterà l’ammirazione divertita di tutti.