Dolce

Torna indietro

Zeppole di San Giuseppe con crema pasticcera e fragole

Difficoltà
facile
Persone
6
Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
20 min
Zeppole di San Giuseppe con crema pasticcera e fragole

Ingredienti

10 voti:
Per la pasta choux (circa 20 zeppole)

300 ml acqua
50 gr zucchero
100 gr Vallé & Burro
1 scorza di limone
1 vanillina
1 pizzico di sale
200 gr di farina
5 uova

Per la crema pasticcera:

500 ml latte intero
120 gr zucchero
40 gr amido di mais
4 tuorli
1 scorza di limone

Decorazione

fragole q.b

Dolce tipico di Napoli ma preparato in tutto il Sud Italia. Sono dei golosissimi e morbidissimi bignè farciti con crema pasticcera e pezzetti di fragole, ricetta classica rivisitata! Potete anche inserire le amarene come vuole la tradizione. Bellissimi da vedere, cotti al forno per una versione più leggera, spariranno subito appena li preparerete!

Il nostro alleato sarà:
Vallé +Burro

1

Inserire in un pentolino l’acqua, Vallè & Burro, lo zucchero, il sale e gli aromi

2

Portare a bollore ed inserire in un colpo solo la farina avendo cura di mescolare bene con un cucchiaio di legno. Quando l’impasto si stacca dalle pareti è pronto

3

Inseriamo il composto in planetaria con frusta ed azioniamo per raffreddare. Uniamo una alla volta le uova facendole assorbire bene dall’impasto

4

Quando il composto sarà lucido ed omogeneo inserire in sac a poche con bocchetta stellata e formare dei cerchi su una teglia rivestita con carta forno

5

Fare il secondo giro di impasto su ogni cerchio

6

Cuocere in forno ventilato a 190°C per 20 minuti. Spegnete il forno e fate raffreddare all’interno per 10 minuti con porta semiaperta

7

Prepariamo la crema pasticcera portando a bollore il latte con la scorza di limone. In un ciotolino a parte misceliamo con una frusta lo zucchero e l’amido, quando amalgamati inseriamo i tuorli e mescoliamo per bene, aiutandoci stemperando con un goccio di latte caldo. Uniamo in due volte il latte al composto di uova e riportiamo sul fuoco ad addensare. Copriamo con pellicola e facciamo raffreddare

8

Tagliamo ogni zeppola quando ben fredde a metà

9

Farciamo con crema pasticcera, dadini di fragole e richiudiamo.

10

Farciamo anche la superficie con la crema e adagiamo sopra una fragola

11

Completiamo la farcitura e la decorazione di tutte le zeppole

12

Spolverizziamo con zucchero a velo

Un'idea di Chiara Rasparini

Spolverizziamo con zucchero a velo