Zeppole di San Giuseppe con crema pasticcera e fragole

Dolce tipico di Napoli ma preparato in tutto il Sud Italia.

Sono dei golosissimi e morbidissimi bignè farciti con crema pasticcera e pezzetti di fragole, ricetta classica rivisitata!

Potete anche inserire le amarene come vuole la tradizione.

Bellissimi da vedere, cotti al forno per una versione più leggera, spariranno subito appena li preparerete!

Da un'idea di
Chiara Rasparini
Da un'idea di
Chiara Rasparini

Dolce tipico di Napoli ma preparato in tutto il Sud Italia.

Sono dei golosissimi e morbidissimi bignè farciti con crema pasticcera e pezzetti di fragole, ricetta classica rivisitata!

Potete anche inserire le amarene come vuole la tradizione.

Bellissimi da vedere, cotti al forno per una versione più leggera, spariranno subito appena li preparerete!

Cosa ci serve?

Dosi per 6 persone

Per la pasta choux (circa 20 zeppole)

  • 300 ml acqua
  • 50 gr zucchero
  • 100 gr Vallé & Burro
  • 1 scorza di limone
  • 1 vanillina
  • 1 pizzico di sale
  • 200 gr di farina
  • 5 uova

Per la crema pasticcera:

  • 500 ml latte intero
  • 120 gr zucchero
  • 40 gr amido di mais
  • 4 tuorli
  • 1 scorza di limone

Decorazione

  • fragole q.b

Minuti preparazione: 20 min

Minuti di cottura: 20 min

Vallé+Burro

Lo sapevi?

  • Spolverizziamo con zucchero a velo

PRIMA GLI

INGREDIENTI

...poi clicca sui numeri a lato per scorrere i passaggi della ricetta.

Senti qua!

E AL Salato

NON PENSI?

Trova la ricetta giusta