Salato

Torna indietro

Vellutata di fagioli

Kcal: 157 - Omega3: 0,33 g

Persone
4
Tempo di preparazione
30 min
Tempo di cottura
1 h
Vellutata di fagioli

Ingredienti

3 voti:

500 gr di fagioli borlotti freschi
1,2 l circa di brodo vegetale
4 cm di zenzero fresco
1 cipolla rossa
maggiorana
sale
pepe
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva

Il mio super potere è: #SuperLeggerezza

I legumi in alternativa al secondo piatto, sono un’ottima scelta come fonte proteica per abbassare la quota di grassi nella propria dieta. Mentre, per aumentare l’apporto di fibra, utilizzali interi nelle minestre o con la pasta.

1

Tritare finemente la cipolla, metterla in un tegame con un cucchiaio di olio e farla dorare; aggiungere i fagioli, mescolare per fare insaporire, grattugiare lo zenzero dopo aver eliminato la buccia. Coprire con il brodo e portare a cottura mescolando: il composto deve essere sempre umido, fare in modo che il brodo non si asciughi del tutto, se necessario aggiungerne ancora.

2

Frullare i fagioli riducendoli in crema, e cuocere ancora un minuto; aggiustare di sale se necessario, macinare del pepe al momento e condire con un cucchiaio di olio.

3

Distribuire la vellutata nelle ciotole, decorare
ogni porzione con delle foglioline di maggiorana
fresca. Servire a temperatura ambiente.

Un'idea di Claudia

I legumi, sono un’ottima scelta come
fonte proteica per abbassare la quota di grassi nella propria dieta.
Mentre, per aumentare l’apporto di fibra, utilizzali interi nelle minestre
o con la pasta.

Un'idea di Anna Rita

I legumi, sono un’ottima scelta come
fonte proteica per abbassare la quota di grassi nella propria dieta.
Mentre, per aumentare l’apporto di fibra, utilizzali interi nelle minestre
o con la pasta.