Sapori a tema

Torna indietro

Tronchetto della Befana

Difficoltà
facile
Persone
8
Tempo di preparazione
30 min
Tempo di cottura
40 min
Tronchetto della Befana

Ingredienti

33 voti:
  • 180 gr di Vallé …naturalmente
  • 160 gr di zucchero
  • 200 gr di crema di nocciola
  • 1 arancia
  • 3 uova
  • 200 gr di farina
  • ½ bustina di lievito
  • 1 pizzico di sale
  • Zucchero a velo
  • Zucchero colorato
  • caramelle

Il mio super potere è: #SuperSofficità

“La Befana vien di notte con le scarpe tutte rotte col cappello da Romana viva viva..la Befana” eh già... anche per quest’anno siamo arrivati all’ultima Festa Natalizia e vi presentiamo questo gustoso dolce della Befana. Quand’ero bambina ricordo che aspettavo con ansia questo giorno perché era quello più importante, ancora più del Natale. Con l’aiuto della mamma mettevo fuori dalla porta un bicchiere di vino, un pezzo di formaggio e qualche biscotto. Che gioia la mattina dopo trovare tutto rosicchiato e mezzo bicchiere vuoto. Forse ora non si fa più e si tende a rendere queste festività un affare. Per cambiare e non regalare la solita calza piena di dolciumi, perché non preparare questo dolce per Epifania per la colazione adeguatamente guarnito di caramelle?

Il nostro alleato sarà:
Vallé Naturalmente

1

Ingredienti. Setacciare in una ciotola la farina, il sale ed il lievito. Montare a neve ben ferma gli albumi

2

Lavorare con una spatola lo zucchero con Vallé naturalmente

3

Unire i tuorli e mescolare bene quindi aggiungere la scorza d’arancia grattugiata

4

Aggiungere la crema di nocciola

5

Infine alternare un po’ di farina ad un po’ di albume montato mescolando molto delicatamente

6

Versare nello stampo imburrato ed infarinato lungo 30 cm

7

Infornare a 180° per circa 45 minuti

8

Facendo la prova stecchino non uscirà asciutto ma si compatterà raffreddandosi, quindi non cuocetelo troppo.Sfornate e lasciate raffreddare nello stampo quindi capovolgetelo nel vassoio e decorate a piacere.Se non trovate lo zucchero colorato basterà versare in un po’ di zucchero del colorante alimentare e mischiare bene. Tanti auguri da Morena e da Vallé ♥

Un'idea di Morena

“La Befana vien di notte con le scarpe tutte rotte col cappello da Romana viva viva..la Befana”
eh già… anche per quest’anno siamo arrivati all’ultima Festa Natalizia. Quand’ero bambina ricordo che aspettavo con ansia questo giorno perché era quello più importante, ancora più del Natale. Con l’aiuto della mamma mettevo fuori dalla porta un bicchiere di vino, un pezzo di formaggio e qualche biscotto. Che gioia la mattina dopo trovare tutto rosicchiato e mezzo bicchiere vuoto.
Forse ora non si fa più e si tende a rendere queste festività un affare. Per cambiare e non regalare la solita calza piena di dolciumi, perché non preparare un dolce per la colazione adeguatamente guarnito di caramelle?