Salato

Torna indietro

Treccia panbrioche centrotavola

Difficoltà
facile
Persone
10
Tempo di preparazione
40 min + lievitazione
Tempo di cottura
30
Treccia panbrioche centrotavola

Ingredienti

10 voti:
Per la pasta brioche:

250 gr di latte leggermente intiepidito
10 gr di lievito di birra 550 gr di farina ( metà 00 e metà Manitoba ma va benissimo anche solo 00 oppure 0 )
1 uovo più 1 tuorlo per spennellare
50 gr di Vallé Naturalmente
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di zucchero

Per il ripieno:

150 gr di salame
150 gr di prosciutto cotto
150 gr di scamorza ( ovviamente si può scegliere di mettere le qualità e le quantità dei salumi che si desidera )

Per decorare:

Semini a piacere ( ma è bellissima anche senza )

Il mio super potere è: #SuperSofficità

La treccia panbrioche centrotavola è una ricetta davvero versatile. E' perfetta peruna cena o un pic nic con gli amici, fatta con una classica pasta brioche di facile esecuzione, rallegra la tavola anche come centrotavola, ed è l'ideale per accontentare anche gli appetiti più esigenti. Questa ricetta di treccia di panbrioche centrotavola si presta a mille versioni: il ripieno può essere un utile svuotafrigo e un po' di creatività ne fa un centrotavola bellissimo. Ad esempio, per Natale potete realizzare un centrotavola con i bambini, impreziosendo il piatto con delle ghirlande di cartoncino rosso. Per una versione primaverile invece basterà posizionare un piccolo bicchiere con dei fiori, magari raccolti durante una passeggiata fatta nella frescura di un bosco, Insomma un passepartout eccellente per tante situazioni.

Il nostro alleato sarà:
Vallé Naturalmente

1

Si può scegliere di utilizzare una planetaria come ho fatto io, un robot, oppure a mano.
Sciogliere il lievito nel latte leggermente intiepidito e unire lo zucchero, mettere nel robot o nella planetaria con gancio con tutti i restanti ingredienti ad eccezione del tuorlo che servirà per spennellare la treccia e far andare fino a che non si stacca dalle pareti del boccale.

A mano fare una fontana con la farina e nel buco al centro versare tutti gli ingredienti ( tuorlo escluso ) impastando.

Raccogliere il composto dando forma di panetto e lasciar lievitare per un'oretta circa o fino a raddoppio ( in inverno occorrerà più tempo ).

Intanto tritare i salumi e i formaggi.

A lievitazione completa, riprendere l'impasto e sgonfiarlo, stendere con un matterello formando un grosso rettangolo da dividere in tre strisce uguali.
Dividere in parti uguali i salumi sulla lunghezza di ogni singola striscia.
Quindi chiudere bene ogni striscia formando così i tre cilindri che si andranno ad intrecciare.

2

A questo punto posizionare i tre cilindri su una teglia rivestita di carta forno per facilitare il lavoro ed evitare altri spostamenti, formando così la treccia da arrotolare quindi a ciambella.
Lasciare lievitare ancora per una mezz'oretta ( di più se in inverno ).
Intanto accendere il forno a 200°C per scaldarlo.

3

Dopo di che spennellare con il tuorlo leggermente sbattuto, decorare con semini a piacere e infornare a 200° per circa mezz'ora.

Un'idea di Sofia Di Pietro

A piacere potete scegliere di mettere le qualità e le quantità dei salumi che desiderate, stando però sempre attenti che il bordo dei cilindri si chiuda bene per evitare la fuoriuscita di ripieno in cottura.