La treccia di pane tricolore è semplice e soffice. Grazie alla cremosità di Vallé Naturalmente, questa treccia tricolore, sarà super soffice e ottima da gustare da sola o con salumi e formaggi. Preparate questo pane colorato che ricorda la bandiera Italiana per la festa della Repubblica del 2 giugno o per tutti quei momenti in cui volete portare in tavola colore e allegria. Questo pane è perfetto come centrotavola o come ricetta da portare ad un pic-nic. La Vallé GourMaker Simona ha preparato questa trecci di pane con pochi e semplici ingredienti. I colori utilizzati sono tutti naturali, infatti il verde è ricavato dal pesto e il rosso da concentrato di pomodoro! Se vuoi scoprire altre ricette tricolore per il 2 giugno clicca qui. Provatela e fateci sapere taggando @valleitalia su Instagram e utilizzando #ValleCucinaConMe. Scoprite qui tutti i passaggi per realizzare la treccia di pane tricolore:
Ingredienti
Ingredienti per la treccia di pane tricolore:
250 gr farina Manitoba
200 gr farina 0 ( più eventuale farina per la spianatoia)
1 uovo
10 gr lievito di birra
80 gr. Vallé Naturalmente
200 gr acqua
5 gr sale fino
1 cucchiaio di miele
Per colorare il pane:
2 cucchiai di pesto
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
Il mio super potere è: #SuperSofficità
Sciogliere il lievito di birra nell'acqua tiepida aggiungendo il cucchiaio di miele.
Nel boccale della planetaria versare le farine, l’acqua con il lievito e cominciare ad impastare.
Quando l’impasto prende corpo aggiungere Vallé Naturalmente, l’uovo e impastare per un paio di minuti, poi aggiungere il sale e far andare la planetaria ancora per una decina di minuti o fino a quando non sarà bello elastico.
A questo punto trasferire l’impasto su una spianatoia ed impastare ancora qualche secondo per dare la forma. Mettere in una ciotola e coprire con della pellicola e lasciar riposare fino al raddoppio (circa 1 ora/1 ora e mezza)
Passato il tempo di lievitazione, lavorare velocemente l’impasto sulla spianatoia cosparsa di farina e poi dividerlo in tre parti uguali
A questo punto fare una treccia come da foto.
Mettere in uno stampo da plum-cake ricoperto di carta forno e lasciar riposare per una trentina di minuti fino a quando non sarà quasi raddoppiato. A questo punto accendere il forno a 180 gradi e quando sarà a temperatura infornare per 35-40 minuti.
Sfornare e lasciar raffreddare prima di tagliarlo
Un'idea di Simona DeLeo
Va benissimo abbinato a formaggi e salumi, oppure anche da solo. Buon appetito!