Dolce

Torna indietro

Trancetti di Brownies bianco con Crema di Nettarine

Difficoltà
facile
Persone
10
Tempo di preparazione
40 min
Tempo di cottura
30 min
Trancetti di Brownies bianco con Crema di Nettarine

Ingredienti

10 voti:

Ingredienti per uno stampo quadrato 23 x 23 cm

Per il Brownies

  • 230 gr di Farina 00
  • 220 gr di Margarina Omega3 Vallé
  • 280 gr di zucchero semolato
  • 4 uova
  • 1 pizzico di sale
  • 1 bustina di zucchero Vanigliato
  • 1 cucchiaino colmo di lievito
  • 1 limone la scorza grattugiata

Per la Crema

  • 200 gr di polpa di nettarine
  • 70 gr di zucchero
  • 25 gr di amido di mais
  • 50 ml di latte
  • 1 uovo + 1 tuorlo

Il mio super potere è: #SuperSofficità

Trancetti di Brownies bianco con Crema di Nettarine, una ricetta brownies delicata e squisita. Adoro l’estate per la varietà di frutta che si trova. Decisamente una delle mie preferite è la Nettarina che non mi stancherei mai di assaporare. Per questo ho voluto farcire una base già favolosamente morbida arricchendola con una crema deliziosa dal sapore delicato ma definito. Ho voluto tagliarla in trancetti per comodità ma volendo si potrebbero fare dei petit fours oppure una torta soffice intera. La bella figura è assicurata.  

Il nostro alleato sarà:
Vallé Omega 3

1

Ingredienti. Preparare il brownies tenendo a temperatura ambiente per mezz’ora almeno le uova in quanto montano molto meglio se non sono fredde. Mescolare e setacciare in una ciotola la farina, il sale ed il lievito

2

Sciogliere a bagnomaria o in microonde la margarina e lasciarla raffreddare

3

Montare bene le uova con lo zucchero semolato e quello vanigliato, la massa dovrà diventare chiara e soffice

4

Mescolando molto delicatamente con una frusta o cucchiaio di legno aggiungere a filo la Margarina fusa e la scorza di limone

5

Aggiungere a cucchiaiate la farina incorporandola molto delicatamente dal basso verso l’alto per non smontare il composto

6

Versare nello stampo ben imburrato ed infarinato, cuocere a 175° per 30 minuti circa. Sfornare e lasciare intiepidire, quindi togliere dallo stampo e mettere la torta su una gratella a raffreddare completamente

7

Intanto Preparare la Crema: frullando la polpa di nettarine e mescolandola con il latte in un pentolino

8

Portare ad ebollizione

9

Nel frattempo mescolare uova con zucchero ed amido fino a fare sbiancare la massa

10

unire poco per volta il latte con la frutta mescolando bene quindi riportare sul fuoco

11

Far addensare a fiamma bassa. Appena bolle è pronta, farla raffreddare in fretta mettendola a bagnomaria in acqua fredda mescolando spesso.
Se dovesse essere troppo densa nessun problema (questo dipende dalla frutta se è più o meno succosa) basterà aggiungere poco latte e passare il tutto al minipimer

12

Ora tagliare la torta a metà farcirla con la crema e ricoprire con l’altra metà. A scelta dividerla a tranci medi o piccoli o lasciare intera spolverando di abbondante zucchero a velo.

13

Consiglio di tenere la torta in frigo qualche ora prima di tagliarla in modo che la crema si stabilizzi bene

Un'idea di Morena

Adoro l’estate per la varietà di frutta che si trova. Decisamente una delle mie preferite è la Nettarina che non mi stancherei mai di assaporare. Per questo ho voluto farcire una base gia favolosamente morbida arricchendola con una crema deliziosa dal sapore delicato ma definito. Ho voluto tagliarla in trancetti per comodità ma volendo si potrebbero fare dei petit fours oppure una torta intera. La bella figura è assicurata.