Dolce

Torna indietro

Tortini di frutta tricolore

Difficoltà
media
Persone
8
Tempo di preparazione
60 min
Tempo di cottura
50 min
Tortini di frutta tricolore

Ingredienti

13 voti:

Per la base:

  • 350 gr di farina 00
  • 1 bustina di lievito vanigliato
  • 125 gr di Vallé… naturalmente
  • 125 gr di zucchero
  • 2 uova a temperatura ambiente
  • 200 gr di yogurt naturale
  • 50 ml di latte
  • scorza di 1 limone non trattato

Per farcitura e decorazione:

  • 400 gr di fragole
  • 3-4 kiwi
  • 500 ml di panna liquida (ben fredda)
  • 80 gr di zucchero a velo

Tortini di frutta tricolore, con kiwi panna e fragole: ecco dei dolcetti adatti a celebrare la festa della Repubblica, ma anche la primavera e i suoi colori. In questa torta alla frutta per l’occasione è meglio rispettare la sequenza dei tre colori, ma una volta passata la ricorrenza potete usare i frutti che a voi più piacciono ed, eventualmente, ricavare meno strati; sono dolci versatili con cui potrete divertirvi a creare.   Buoni dolci da Cristina KURI e da Vallé ♥  

Il nostro alleato sarà:
Vallé Naturalmente

1

Ingredienti

2

Accendete il forno a 180 gradi. Ungete e infarinate uno stampo quadrato (circa 20x20cm). Mescolate farina e lievito e setacciate, poi mettete da parte. In un’altra ciotola, lavorate la Vallé… naturalmente con lo zucchero fino a ottenere un composto morbido. Incorporate un uovo alla volta, mescolando bene prima di aggiungere il successivo. Tra un uovo e l’altro, unite la scorza grattugiata di limone

3

Incorporate la farina poca alla volta, mescolando bene tra le aggiunte. Quando siete circa a metà con la farina aggiungete lo yogurt; procedete con la farina e unite il latte poco alla volta solo se l’impasto dovesse diventare troppo secco (non è detto che serva tutto)

4

Versate nello stampo, livellate e infornate per circa 45 minuti (fate la prova stecchino). Sfornate e mettete a raffreddare sulla gratella (potete anche preparare la base il giorno prima, lasciarla raffreddare e poi avvolgerla con stagnola per utilizzarla il giorno dopo)

5

Quando la base è completamente fredda, tagliate i bordi in modo da renderla omogenea e ricavate 9 quadretti (circa 6x6 cm); dividete ogni quadratino in 4 strati uguali

6

Lavate, mondate e tagliate a pezzetti le fragole. Pelate i kiwi e tagliateli a pezzetti. Montate a neve la panna, aggiungendo lo zucchero a velo quando inizia a solidificarsi. Mescolate ¼ della panna con ¾ delle fragole e ¼ con ¾ dei kiwi; in questo modo avrete un poco di frutta al naturale per decorare i bordi del dolce, metà della panna al naturale e metà mescolata a frutta (vedi foto)

7

Usate uno strato di ogni quadretto come base e versateci sopra un cucchiaio di panna mista a kiwi. Coprite col secondo strato di torta e ripetete con la panna al naturale, poi col terzo strato e con la panna con fragole; infine, coprite con l’ultimo strato di torta e decorate con ciuffetti di panna al naturale. Pareggiate i bordi con un coltello a lama piatta e mettete in frigo fino al momento di consumare (che deve essere assolutamente in giornata)

8

Prima di servire, decorate con qualche pezzetto di frutta al naturale in corrispondenza dello strato rosso e dello strato verde in modo da ravvivare il colore. Per riprendere ancora il tricolore, tagliate a metà una fragola completa di foglioline e mettetela sulla panna bianca in cima a ogni tortino. Servite immediatamente

Un'idea di Cristina

Ecco dei dolcetti adatti a celebrare la festa della Repubblica, ma anche la primavera e i suoi colori. Per l’occasione è meglio rispettare la sequenza dei tre colori, ma una volta passata la ricorrenza potete usare i frutti che a voi più piacciono ed, eventualmente, ricavare meno strati; sono dolci versatili con cui potrete divertirvi a creare.

 

Buoni dolci da Cristina KURI e da Vallé ♥