Dolce

Torna indietro

Tortini morbidi albicocca e pistacchio

Difficoltà
facile
Persone
10
Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
30 min
Tortini morbidi albicocca e pistacchio

Ingredienti

4 voti:
  • 150 gr di farina 00
  • 1 cucchiaino colmo di lievito per dolci
  • 125 gr di Vallé Omega3
  • 100 gr di yogurt al naturale
  • 2 uova a temperatura ambiente
  • 125 gr di zucchero
  • 50 gr di pistacchi
  • 3 cucchiai di miele
  • 5 albicocche
  • scorza di ½ limone non trattato

Tortini albicocca e pistacchio, morbidi muffin alle albicocche tutti da gustare. Se volete renderli  ancora più golosi, serviteli con una pallina di gelato alla vaniglia e granella di pistacchio: una vera delizia. Amo molto l’accostamento tra il verde delicato dei pistacchi e l’arancione delle albicocche, accostamento che funziona ancora di più in termini di sapore; qui li ho utilizzati per un dolcetto soffice e semplicissimo da preparare ma delizioso e bello a vedersi, perfetto da offrire agli ospiti con un buon tè freddo. Buoni dolci da Cristina KURI e da Vallé ♥  

Il nostro alleato sarà:
Vallé Omega 3

1

Ingredienti

2

Accendete il forno a 180 gradi. Prendete uno stampo da 12 muffins (meglio se di silicone) e ungete 10 spazi. Tritate finemente i pistacchi. Mescolate farina e lievito e setacciate. A parte, lavorate la Vallé con 100 gr di zucchero fino a ottenere un composto morbido e cremoso, poi incorporate un uovo alla volta mescolando bene tra uno e l’altro

3

Aggiungete la scorza grattugiata, mescolate, poi incorporate la farina poca alla volta mescolando con cura tra un’aggiunta e l’altra. Appena il composto diventa secco, unite lo yogurt e continuate con la farina

4

Unite i pistacchi tritati e mescolate

5

Dividete l’impasto negli stampini (l’impasto non deve superare i ¾ dello stampo). Tagliate a metà le albicocche, e mettete una metà su ogni tortino con la parte interna in alto. Distribuite i 25 gr di zucchero rimasti sulle albicocche e infornate per 25 minuti circa

6

Sfornate, attendete mezz’ora circa, poi sformate con molta cautela e mettete a raffreddare sulla gratella. Prima di servire, fate scaldare il miele in un pentolino dal fondo pesante mescolando sempre; quando il miele diventa liquido (ci vorranno pochi secondi), versatene un cucchiaino su ogni tortino e servite

Un'idea di Cristina

Amo molto l’accostamento tra il verde delicato dei pistacchi e l’arancione delle albicocche, accostamento che funziona ancora di più in termini di sapore; qui li ho utilizzati per un dolcetto soffice e semplicissimo da preparare ma delizioso e bello a vedersi, perfetto da offrire agli ospiti con un buon tè freddo. Se volete renderli  ancora più golosi, serviteli con una pallina di gelato alla vaniglia e granella di pistacchio: una vera delizia.

 

Buoni dolci da Cristina KURI e da Vallé ♥