Dolce

Torna indietro

Tortini all’ananas

Difficoltà
facile
Persone
6
Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
30 min
Tortini all’ananas

Ingredienti

4 voti:
  • 150 gr di farina 00
  • 1 cucchiaino colmo di lievito vanigliato
  • 125 gr di Vallé… naturalmente
  • 2 uova
  • 100  gr di zucchero di canna
  • 50-70 ml di succo d’ananas
  • 300 gr di ananas (possibilmente fresco)

Tortini all'ananas, morbidi, profumati dolci senza latte. Possibile? Certo, basta sostituirlo con succo d’ananas che rende ancora più intenso il sapore e il profumo. Ovviamente voi non dovete per forza usare stampini a forma di cuore, basteranno normalissimi stampini per muffins; ricordatevi, però, di ungerli anche se sono di silicone: sono tortini rovesciati e devono sgusciare dallo stampo alla perfezione! Buoni dolci da Cristina KURI e da Vallé ♥  

Il nostro alleato sarà:
Vallé Naturalmente

1

ingredienti

2

Accendete il forno a 200 gradi. Ungete 6 stampini da muffins grandi. Mescolate farina e lievito e setacciate. Tagliate l’ananas a pezzetti di spessore regolare (indicativamente 1 cm)

3

A parte, lavorate la Vallé… naturalmente con lo zucchero finché il composto è morbido e cremoso. Incorporate un uovo alla volta, poi aggiungete la farina poca alla volta, mescolando bene tra un’aggiunta e l’altra

4

Appena il composto inizia a diventare asciutto, aggiungete un po’ di succo d’ananas e continuate con la farina. Il succo potrebbe non servire tutto, dipende molto dalle volte (per es. da quanto erano grandi le uova); voi aggiungetene fino ad ottenere un composto cremoso ma non liquido

5

Sistemate i pezzetti d’ananas sul fondo degli stampini in modo da coprirlo bene (rompete alcuni pezzetti per riempire eventuali punti scoperti)

6

Dividete l’impasto negli stampi e infornate per 25-30 minuti

7

Sfornate, attendete 20 minuti circa, poi rovesciate e sformate con cautela i tortini. Mettete a raffreddare sulla gratella e servite. Conservate in frigo

Un'idea di Cristina

Morbidi, profumati, belli e senza un goccio di latte. Possibile? Certo, basta sostituirlo con succo d’ananas che rende ancora più intenso il sapore e il profumo. Ovviamente voi non dovete per forza usare stampini a forma di cuore, basteranno normalissimi stampini per muffins; ricordatevi, però, di ungerli anche se sono di silicone: sono tortini rovesciati e devono sgusciare dallo stampo alla perfezione!

Buoni dolci da Cristina KURI e da Vallé ♥