Ecco a voi una squisita ricetta, le tortine al limone e marzapane, soffici e golose. Spesso mi capita di comprare un panetto di marzapane per fare qualche decorazione e di non usarlo tutto: purtroppo si conserva meno di una settimana in frigo e non sempre ho l’occasione di riutilizzarlo in un periodo così breve. E’ anche piuttosto costoso e sprecarlo è un vero delitto: ecco perché ho elaborato questa ricetta, un modo perfetto per “riciclare” il marzapane e ottenere dei muffin strepitosi ma semplicissimi da preparare. Non crederete a quanto sono morbidi e profumati, l’aroma della mandorla si abbina perfettamente al limone e la dolcezza del marzapane trova il giusto bilanciamento nella nota asprigna del limone. Inoltre, la sofficità incredibile dell’impasto è piacevolmente in contrasto con la crosticina croccante al limone e zucchero in superficie, un diletto a ogni morso. E so come andrà a finire: anche voi, come me, comprerete il marzapane apposta per rifarli subito!
Ingredienti
Ingredienti
- 150 gr di farina 00
- 1 cucchiaino colmo di lievito per dolci
- 125 gr di Vallé… naturalmente
- 120 gr di zucchero
- 2 uova a temperatura ambiente
- 100- 120 gr di marzapane
- 50 ml di latte
- 1 limone non trattato
Il mio super potere è: #SuperSofficità
Accendete il forno a 200 gradi; Unite farina e lievito e setacciate, poi mettete da parte. Tritate il marzapane nel mixer fino a ottenere grosse briciole. In una ciotola capiente, lavorate la margarina con 70 gr di zucchero (tenete da parte i 50 gr rimanenti per dopo) finché il composto è cremoso e soffice
Appena sfornati i dolcetti, spremete il limone e mescolate il succo con lo zucchero che avete messo da parte, fino a formare una salsina. Versate 1-2 cucchiai di questo composto sulle tortine ancora calde e lasciate raffreddare nello stampo. Quando i dolci si sono raffreddati, sformate e serviteBuon appetito da Kuri e da Vallé ♥
Un'idea di Cristina
Spesso mi capita di comprare un panetto di marzapane per fare qualche decorazione e di non usarlo tutto: purtroppo si conserva meno di una settimana in frigo e non sempre ho l’occasione di riutilizzarlo in un periodo così breve. E’ anche piuttosto costoso e sprecarlo è un vero delitto: ecco perché ho elaborato questa ricetta, un modo perfetto per “riciclare” il marzapane e ottenere dei dolcetti strepitosi ma semplicissimi da preparare. Non crederete a quanto sono morbidi e profumati, l’aroma della mandorla si abbina perfettamente al limone e la dolcezza del marzapane trova il giusto bilanciamento nella nota asprigna del limone. Inoltre, la sofficità incredibile dell’impasto è piacevolmente in contrasto con la crosticina croccante al limone e zucchero in superficie, un diletto a ogni morso. E so come andrà a finire: anche voi, come me, comprerete il marzapane apposta per rifarli subito!