Salato

Torna indietro

Tortelli ripieni di ricotta di pecora, pomodori canditi, piselli

Difficoltà
media
Persone
4
Tempo di preparazione
2h 30min
Tempo di cottura
Senza cottura
Tortelli ripieni di ricotta di pecora, pomodori canditi, piselli

Ingredienti

9 voti:
Pasta fresca

250 gr. farina “00” 170 w
50 gr semola di grano duro
3 uova dal tuorlo rosso

Condimento

80 gr. Vallé Naturalmente
250 gr. ricotta di pecora
100 gr. piselli freschi

Pomodori canditi

250 gr. pomodori Pachino
timo q.b
aglio 1 spicchio
scorza di un limone Bio
sale e zucchero q.b

Piatto primaverile dal gusto piacevolmente dolce e agrumato.

Il nostro alleato sarà:
Vallé Naturalmente

1

Ingredienti

2

Sbollentare i pomodori per 20 secondi facendo un’incisione ad “X” sul dorso del pomodoro. Dopodiché raffreddare in acqua e ghiaccio. Disporre su di una teglia con carta da forno, salare e zuccherare ed aggiungere gli aromi: timo, aglio e scorza di limone. Cuocere a 140° per un’ora in forno ventilato

3

Mischiare le farine in un contenitore e aggiungere le tre uova intere impastando per 15 minuti. Far riposare per 1 ora coperta con pellicola

4

Mettere la ricotta nella sac à poche, dopo averla amalgamata con un lecca pentole. Il suo gusto non ha bisogno di ulteriori aggiunte

5

Stendere la pasta fresca ad un millimetro di spessore con l’aiuto di una macchina per la pasta e fare i tortelli aiutandovi con un coppa pasta, avendo cura di usare la semola durante la lavorazione per evitare che si attacchino

6

In una pentola mettere i piselli freschi, i pomodori canditi e Vallé Naturalmente a cuocere per circa 5 minuti con 50 ml di acqua

7

Una volta cotti i tortelli (in acqua salata per 3/4 minuti), saltateli nel sugo di cottura eimpiattate. Ultimare con pepe bianco macinato

Un'idea di Stefano Ratti

CONSIGLIO:

Potete sostituire la ricotta di pecora con quella di latte vaccino,
aggiustandola prima di sale.