Sapori a tema

Torna indietro

Tortelli con marmellata

Difficoltà
facile
Persone
8
Tempo di preparazione
50 min
Tempo di cottura
20 min
Tortelli con marmellata

Ingredienti

41 voti:
Per i bomboloni

400 gr di farina
200 gr di Vallé&Burro
2 uova
150 gr di zucchero
150 gr di marmellata
scorza di 1 limone non trattato
uovo sbattuto per spennellare
zucchero a velo per spolverare

I tortelli dolci di Carnevale si ritrovano sempre in tavola, non è detto che sia necessario friggerli. In questa versione al forno sono comunque deliziosi e, rispetto a quelli fritti, offrono il vantaggio di poter essere preparati in anticipo e trasportati senza problemi. Farciteli con la marmellata che preferite: io ho usato quella di frutti misti, poco dolce e piuttosto asprigna, ma voi scegliete quella che più vi piace!

Il nostro alleato sarà:
Vallé +Burro

1

Ingredienti

2

Versate la farina in una ciotola capiente; unite la Vallé+Burro fredda e lavorate velocemente sfregando gli ingredienti tra i polpastrelli finchè il composto avrà un aspetto grumoso. Unite le uova, la scorza grattugiata e lo zucchero

3

Impastate rapidamente e, appena l’impasto sarà uniforme, formate una palla, avvolgetela con cellophane e mettete in frigo per 3 ore circa

4

Trascorso il tempo di riposo, accendete il forno a 180 gradi. Stendete l’impasto sul piano di lavoro infarinato e ricavate tanti dischi di pasta (possibilmente con uno stampo dentellato). Mettete un cucchiaino di marmellata nel centro di metà dei dischi, spennellate il bordo con uovo sbattuto e fate aderire un altro disco di pasta con una leggera pressione delle dita, in modo da formare un tortello

5

Disponete sulla placca ricoperta con carta forno e spennellate in superficie con uovo sbattuto. Infornate per 15-20 minuti. Per questa dose saranno necessarie due infornate

6

Mettete a raffreddare sulla gratella e servite con una bella spolverata di zucchero a velo. Si conservano 4-5 giorni se chiusi in una scatola di lattaBuon carnevale da KURI e da Vallé ♥

Un'idea di Cristina

I tortelli dolci s ritrovano sempre in tavola per carnevale, ma non è detto che sia necessario friggerli. In questa versione al forno sono comunque deliziosi e, rispetto a quelli fritti, offrono il vantaggio di poter essere preparati in anticipo e trasportati senza problemi. Farciteli con la marmellata che preferite: io ho usato quella di frutti misti, poco dolce e piuttosto asprigna, ma voi scegliete quella che più vi piace!