Dolce

Torna indietro

Torta semintegrale mele e marmellata d’arance

Difficoltà
facile
Persone
8/10 persone
Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
45 min
Torta semintegrale mele e marmellata d’arance

Ingredienti

7 voti:
Per la torta

110 gr di farina integrale
30 gr di amido di mais
70 gr di farina di mandorle
100 gr di zucchero di canna integrale o zucchero semolato (a piacere)
1 bustina di lievito per dolci
3 uova piccole
110 gr di Vallé Omega 3
Un cucchiaino di vaniglia liquida o vanillina
20 ml di acqua o latte
2 mele
4/5 cucchiai di marmellata di arance

Il mio super potere è: #SuperSofficità

Arriva il momento di scegliere più fibre per la nostra alimentazione e anche le torte possono diventare più salutari se riduciamo la farina bianca. Ma chi l’ha detto che dobbiamo rinunciare anche al sapore? In questa sofficissima torta abbiamo abbinato le mele alla marmellata di arance che conferisce un tocco davvero speciale. Provare per credere e poi vedrete che non potrete più rinunciare a questa bontà.

Il nostro alleato sarà:
Vallé Omega 3

1

In una ciotola amalgamare la farina integrale alla farina di mandorle.

2

Aggiungere lo zucchero.

3

Setacciare il lievito per dolci e l’amido di mais e mescolare il tutto.

4

In un’altra ciotola lavorare Vallé Omega 3 con le uova.

5

Aggiungere il cucchiaino di vaniglia o la vanillina.

6

Unire il composto agli ingredienti solidi e lavorare a lungo.

7

Se necessario, aggiungere l’acqua o il latte per raggiungere la consistenza desiderata.

8

Versare il composto in una teglia unta, del diametro di 20 cm e distribuire 3 cucchiai di marmellata di arance.

9

Lavare, sbucciare, tagliare a fette le mele e distribuirle a piacere in superficie.

10

Cuocere in forno caldo per circa 40/45 minuti, fino a quando uno stecchino di legno ne uscirà asciutto. Riscaldare il resto della marmellata di arance e quando sarà diventata morbida, distribuirla sulla torta con l’aiuto di un pennello da cucina.

Un'idea di Anna

Consigli:

È importante non utilizzare solo farina integrale, ma abbinarla all’amido di mais o alla fecola di patate, per ottenere un risultato più soffice.

Varianti:

Potete sostituire le mele con le pere e la marmellata di arance con quella di albicocche.