Salato

Torna indietro

Torta salata patate cotto e formaggio

Difficoltà
facile
Persone
4
Tempo di preparazione
10 min
Tempo di cottura
20 min
Torta salata patate cotto e formaggio

Ingredienti

4 voti:
Per la torta salata:

1 rotolo pasta brisée Passpartù Vallé
q.b. fette prosciutto cotto
q.b. scamorza o altro formaggio
2 patate di media dimensione
q.b. pepe
q.b. rosmarino

Il mio super potere è: #SuperVelocità

La torta salata patate cotto e formaggio è una ricetta veloce e salvacena, perfetta per quando si ha poco tempo ma si ha voglia di qualcosa di sfizioso. Questa torta salata patate cotto e formaggio è perfetta anche per Pasqua! Il Vallé GourMaker Mirco è esperto di ricette veloci e salvacena, come dice sul suo profilo Instagram, per "mariti nel panico". La versatilità della pasta brisée Vallé Passpartù calza a pennello con questa torta che si pochissimi minuti, le patate non devono essere prima cotte e si può usare come torta svuotafrigo.

Il nostro alleato sarà:
Brisée

1

Sbucciamo le patate, tagliamole a fette sottili con una mandolina e mettiamole in una ciotola coperte da acqua fredda per evitare che anneriscano. Tiriamo fuori dal frigo la brisée e lasciala riposare 5 minuti. Srotoliamo e disponiamola su una teglia che possa contenerla, lasciando alla base la carta su cui era avvolta.

2

Con i rebbi di una forchetta bucherelliamo la base della brisée. Formiamo un primo strato con le fette di prosciutto cotto.

3

Sopra disponiamo la scamorza o il formaggio scelto in maniera sparsa. Ripetiamo gli strati per quante volte desideriamo.

4

Disponiamo infine le fette di patate a raggiera, dopo averle scolate e asciugate con un panno.
Condiamo con olio e spolveriamo con del pepe e del rosmarino tritato.
Mettiamo in forno già caldo a 180°C per 15/20 minuti, fino a doratura.

Un'idea di Mirco Di Marcello

Essendo una svuotafrigo, puoi provare anche ad usare lo speck o la salsiccia come salume. Se non hai un formaggio adatto, possono andar bene anche delle semplici fettine di formaggio