Salato

Torna indietro

Torta salata con cianfotta napoletana

Difficoltà
facile
Persone
8
Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
30 min
Torta salata con cianfotta napoletana

Ingredienti

1 voti:
Per la torta salata con cianfotta napoletana:

1 confezione di brisée Passpartù Vallé
1 patata media
1 peperone rosso
1 zucchina
1 melanzana
1/2 cipolla
5 cucchiai di passata di pomodoro
4 cucchiai di olio evo
2 fette di scamorza
Sale q.b
Basilico qualche foglia
Parmigiano Reggiano grattugiato a piacere
peperoncino piccante q. b.
semi di sesamo opzionali per decorare

Il mio super potere è: #SuperVelocità

La torta salata con cianfotta napoletana è una torta ripiena di verdure. La cianfotta napoletana è una versione partenopea della ratatouille francese e può essere consumata da sola o come ripieno per le torte salate La Vallé GourMaker Rosalba ha creato questa gustosa torta salata con Vallé Passpartù brisée pensando ad un pic nic. Scopri qui tutti i passaggi per realizzare la torta salata con cianfotta napoletana:

Il nostro alleato sarà:
Brisée

1

Lavare e sbucciare la patata, tagliare a pezzi regolari tutte le verdure e la cipolla a fettine sottili, mettere tutto insieme in un tegame basso, aggiungere 2 bicchieri di acqua, l'olio ,il sale, il basilico, il peperoncino, la passata di pomodoro, cuocere a fuoco medio x circa 20 min.

2

Srotolare la brisée Passpartù Vallé e adagiarla con tutta la carta forno in dotazione nella teglia, bucherellare il fondo con i rebbi della forchetta e versare il ripieno di verdure ormai freddo.
Aggiungere la scamorza a dadini, cospargere con Parmigiano grattugiato ripiegare i bordi della brisée verso l'interno, poi spennellare con poco latte, decorare il bordo con semi di sesamo e cuocere la torta in forno caldo a 180 gradi per circa 30 min.

Un'idea di Rosalba Lo Feudo

E’ la versione partenopea della ratatuille francese usata come ripieno nella pasta brisée