Salato

Torna indietro

Torta salata con broccoli, cotto e pancetta

Difficoltà
facile
Persone
4
Tempo di preparazione
15 min
Tempo di cottura
30 min
Torta salata con broccoli, cotto e pancetta

Ingredienti

2 voti:
Per la torta:

1 rotolo di pasta brisée PassPartù
200 grammi di broccoli (io surgelati)
100 grammi prosciutto cotto in fette
80 grammi pancetta a dadini
2 cucchiai di pecorino romano (o due fette)
2 uova
80 ml latte di riso
2 sottilette
1 spicchio d’aglio
q.b. sale
q.b. pepe fresco macinato
q.b. olio extravergine di oliva

Il mio super potere è: #SuperVelocità

La torta salata con broccoli cotto e pancetta del Vallé GourMaker Mirco è una delizia, vera e propria! Semplice da preparare, veloce e buonissima è la perfetta ricetta salvacena (per quando si va di fretta) oppure una sfiziosa idea per un aperitivo o un brunch. Grazie alla versatilità di Vallé Passpartù ogni ricetta prende vita in poco tempo e con ciò che più vi piace. Provatela e condividete i vostri risultati sui social con #ValleCucinaConMe Per questa e altre ricette seguite Mirco sul suo profilo @oggicucinamirco

Il nostro alleato sarà:
Brisée

1

In una padella mettere lo spicchio d’aglio, olio e accendere il fornello; far soffriggere, dopodiché aggiungere i broccoli ancora surgelati. Coprire con un coperchio e lasciar cuocere per 5/10 minuti. Se occorre aggiungere mezzo bicchiere d’acqua. Scolare e tenere da parte.
Nella stessa padella mettere la pancetta a dadini con un filo d’olio e far rosolare. Tenere da parte.

2

Radunare in un mixer i broccoli, il prosciutto cotto e il formaggio. Frullare grossolanamente con piccoli colpi senza ridurre in poltiglia.

3

Tirare fuori dal frigo il rotolo di pasta brisée e stenderlo all’interno di una teglia tenendo la carta sotto.

4

Bucare con i rebbi di una forchetta la base, distribuire il condimento tritato al mixer su tutta la superficie. Aggiungere in maniera uniforme anche la pancetta e le sottilette.

5

In una ciotola sbattere le uova con latte e un pizzico di sale e pepe.

6

Versare il composto sul condimento nella teglia.
Formare un cornicione ripiegando i bordi della pasta.
Infornare in forno caldo a 200°C per 20 minuti circa.

Un'idea di Mirco Di Marcello

Ricetta semplice e veloce, sfiziosa e che mette d’accordo tutti!