Salato

Torna indietro

Torta salata con legumi, pesto rosso e pomodori

Difficoltà
facile
Persone
6
Tempo di preparazione
30 min
Tempo di cottura
30 min
Torta salata con legumi, pesto rosso e pomodori

Ingredienti

40 voti:
per la torta salata:

1 rotolo di base Legumitù Vallé
30 gr di mandorle
1 cucchiaio di capperi sotto sale
10 pomodorini essiccati
15 foglie di basilico
Scorza grattugiata di 1 limone non trattato
600 gr di pomodori misti
1 cucchiaino di miele
1/2 cucchiaino di sciroppo d’acero (o altro miele)
Olio evo,
aceto balsamico
sale e pepe q.b

Per servire:

100 gr di spalmabile di soia
Basilico fresco

Il mio super potere è: #SuperLeggerezza

La torta salata con legumi, pesto rosso e pomodorini è una nuovissima ricetta con Legumitù Vallé. Legumitù è la nuova base fresca Vallé, 100% vegetale, con farina di lenticchie, carote rosse e con il 70% di grassi in meno. Scoprila qui. La torta salata con legumi, pesto rosso e pomodorini è perfetta come aperitivo o come ricetta veloce per pranzo o cena. Scoprite tutto il sapore di Legumitù in questa ricetta, vi stupirà! Ecco qui tutti i passaggi per realizzare la torta salata con legumi, pesto rosso e pomodorini:

Il nostro alleato sarà:
Legumitù

1

Preparare tutti gli ingredienti. Lavare i pomodorini. Mettere separatamente i capperi e i pomodori secchi in due contenitori d’acqua e lasciarli in ammollo almeno 15 minuti. Scolarli e sciacquarli bene dal sale in eccesso. Con una grattugia a fori stretti, grattugiare la scorza del limone non trattato. Preparare il pesto frullando insieme grossolanamente mandorle, capperi, pomodori secchi, basilico, scorza di limone e circa 20 ml di olio evo.

2

Srotolare il rotolo di base Legumitù Vallé su un piano di lavoro e, aiutandosi con una spatolina o un cucchiaio, spalmare il pesto fermandosi a circa 4 cm dal bordo.

3

Tagliare i pomodori a seconda della loro grandezza (ciliegini e datteri possono essere in parte tagliati in 2 e in parte messi interi; pomodori più grandi possono essere affettati). Adagiarli a piacere sul pesto. In una ciotolina unire 2-3 cucchiai di olio evo con 1 cucchiaio di aceto balsamico e un cucchiaino di miele. Mescolare per far amalgamare e spennellare il composto sui pomodori. Aggiungere sale e pepe.

4

Ripiegare i bordi della base Legumitù Vallé verso l’interno. In una ciotolina mescolare un cucchiaio di olio evo con mezzo cucchiaino di sciroppo d’acero o miele. Spennellare il composto sui bordi per lucidarli.

5

Infornare in forno preriscaldato statico a 180° per 30-35 minuti, finché bordi della base Legumitù e pomodori non saranno cotti. Sfornare. Aiutandosi con una tasca da pasticceria o con un cucchiaino, aggiungere dei ciuffetti di spalmabile di soia tra i pomodori. Completare con qualche fogliolina di basilico fresco e servire.

Un'idea di Alessandra Del Sole

Una proposta tutta vegetale, leggera e golosissima. Portala in tavola come piatto unico o come antipasto oppure sceglila per aperitivi e buffet: sorprenderai tutti!