La torta salata cipolle caramellate e cavolfiore è una ricetta facile e buonissima. La nostra Alessandra Del Sole l'ha realizzata con la nuovissima Vallé Legumitù. Legumitù è una base fresca per torte nuova sul mercato: con farina di lenticchie rosse e carote, ha il 70% di grassi in meno delle più comuni basi per torte. Provate questa torta salta, trovete il dolce, il sapido, una punta di acido e molto umami: c’è tutto! Vi stupirà! Scoprite qui tutti i passaggi per realizzare la Torta salata cipolle caramellate e cavolfiore:
Ingredienti
Per la torta salata:
1 rotolo di base Legumitù Vallé
300 gr di cavolfiore
2 cipolle medie, meglio se dolci, tipo Tropea o Acquaviva
2 noci di Vallé Naturalmente
Semi e polvere di cumino q.b.
200 gr di fontina
Olio evo, aceto balsamico, aceto di mele, sale e pepe q.b.
1 uovo per lucidare (opzionale)
Per servire:
Qualche foglia di rucola
50 gr di ricotta o formaggio spalmabili di soia
Il mio super potere è: #SuperLeggerezza
Preparare tutti gli ingredienti. Lavare e mondare il cavolfiore togliendo le foglie e la base coriacea. Tagliare le infiorescenze in pezzi non più grandi di 3 cm e affettare la parte interna del gambo in pezzi di circa 2-3 cm. Preparare le cipolle eliminando le foglie più esterne e rovinate e le basi coriacee. Preparare la fontina tagliandola a fettine sottili di circa 2-3 mm.
Tagliare le cipolle a fettine sottili e metterle da parte. Ridurre il cavolfiore a cous cous inserendone una o due manciate alla volta in un frullatore e frullando ogni volta, alla velocità minima, per non più di 5-10 secondi. Trasferire il cavolfiore frullato man mano in una ciotolina, eventualmente aiutandosi con un cucchiaio o una spatolina. In una ciotola unire un paio di cucchiai di olio evo con 1 cucchiaio di aceto balsamico e 1 cucchiaino di cumino in foglie e girare per amalgamare. Condire il cous cous di cavolfiore, poi aggiungere il sale e massaggiare bene per distribuire e far assorbire bene il condimento.
Preparare le cipolle caramellate al balsamico. Tagliare le cipolle ad anelli sottili. Trasferirle in un tegame a fondo spesso con Vallé Naturalmente sciolta. Aggiungere il sale e farle imbiondire. Aumentare il calore e sfumarle con un cucchiaio di aceto di mele, girando. Far ridurre. Sfumare con un cucchiaio di aceto balsamico e far ridurre, continuando a mescolare. Sfumare infine con un paio di cucchiai di acqua e far ridurre. Spegnere e mettere da parte.
Ripiegare verso l’interno i bordi della torta salata, lucidare eventualmente con 1 uovo e spolverare con un un’ulteriore presa di semi di cumino. Infornare in forno preriscaldato statico a 180° per 30-35 minuti, finché i bordi della base Legumitù non saranno cotti.
Sfornare la torta salata. Servirla con una manciata di rucola fresca e qualche fiocchetto di ricotta o formaggio spalmabile di soia.