Dolce

Torna indietro

Torta rovesciata pesche e frutti di bosco

Difficoltà
facile
Persone
8
Tempo di preparazione
30 min
Tempo di cottura
50 min
Torta rovesciata pesche e frutti di bosco

Ingredienti

25 voti:
  • 300 gr di farina 00
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci
  • 150 gr di zucchero
  • 175 gr di Vallé… naturalmente
  • 125 gr di yogurt
  • scorza di 1 limone non trattato
  • 2 pesche
  • 2 uova
  • 100 gr di more
  • 100 gr di mirtilli
  • 100 gr di lamponi

Il mio super potere è: #SuperSofficità

Torta rovesciata alle pesche e frutti di bosco: chi ha detto che ci dobbiamo negare i sapori dell’estate durante la stagione fredda? Questa torta rovesciata ai frutti di bosco è una tavolozza di colori estivi ma può essere preparata in qualsiasi periodo dell’anno. In autunno si trovano ancora le ultime pesche e i frutti di bosco, ma quando questi spariranno per questa torta alla frutta potrete usare pesche sciroppate (ben tamponate con carta da cucina) e frutti di bosco surgelati lasciati scongelare leggermente su un canovaccio pulito. Non dovete necessariamente usare tutti i frutti, ma se li trovate di sicuro la tavolozza sarà più completa e questa torta morbidissima rallegrerà anche la giornata più buia  

Il nostro alleato sarà:
Vallé Naturalmente

1

Ingredienti

2

Accendete il forno a 180 gradi; Sbucciate le pesche e tagliatele in 4 parti. Fate sciogliere la margarina a bagnomaria o nel microonde

3

Unite farina e lievito e setacciate. In un’altra ciotola, sbattete le uova con lo zucchero (ma tenetene da parte 3 cucchiai), poi unite lo yogurt, la margarina, la scorza di limone grattugiata e mescolate bene. Infine, incorporate la farina poco a poco mescolando con una frusta. Se l’impasto dovesse essere troppo secco aggiungete poco latte

4

Foderate il fondo di uno stampo a cerchio apribile (22cm di diametro) con carta forno e ungete l’intero stampo on margarina. Versate lo zucchero che avete messo da parte nello stampo e, muovendo quest’ultimo, fate in modo che lo zucchero si distribuisca bene dappertutto. Sistemate la frutta sul fondo dello stampo

5

Versate l’impasto sulla frutta, livellate e infornate per 45-50 minuti

6

Sfornate e fate raffreddare nello stampo. Sformate, rovesciate, staccate la carta forno con delicatezza e servite Buon appetito da Kuri e da Vallé ♥

Un'idea di Cristina

Chi ha detto che ci dobbiamo negare i sapori dell’estate durante la stagione fredda? Questa torta è una tavolozza di colori estivi ma può essere preparata in qualsiasi periodo dell’anno. In autunno si trovano ancora le ultime pesche e i frutti di bosco, ma quando questi spariranno potrete usare pesche sciroppate (ben tamponate con carta da cucina) e frutti di bosco surgelati lasciati scongelare leggermente su un canovaccio pulito. Non dovete necessariamente usare tutti i frutti, ma se li trovate di sicuro la tavolozza sarà più completa e questa torta morbidissima rallegrerà anche la giornata più buia