Sapori a tema

Torna indietro

Torta rovesciata con fragole e ananas

Kcal: 230 - Omega3: 0,33 gr g

Persone
8
Tempo di preparazione
25 min
Tempo di cottura
55 min
Torta rovesciata con fragole e ananas

Ingredienti

18 voti:

70 gr di zucchero semolato
2 uova medie
30 gr di Vallé Omega3
40 gr di succo di ananas al naturale
10 gr di semi di papavero
140 gr ananas al naturale
240 gr di farina integrale
2 cucchiaini colmi di lievito per dolci
400 gr di fragole
il succo di mezzo limone (30 g)
20 gr di Valle’ Omega3
50 gr di zucchero di canna

Il mio super potere è: #SuperSofficità

L’ananas è ricco di bromelina, un insieme di enzimi che conferiscono a questo gustoso prodotto un’azione digestiva e antiinfiammatoria. Sfatiamo un mito! Nessuno me ne voglia, ma l’ananas non brucia i grassi, questa è una leggenda metropolitana che non è assolutamente supportata da nessuna validazione scientifica.

Il nostro alleato sarà:
Vallé Omega 3

1

Lavare le fragole, asciugarle delicatamente e
ridurle a fette. In una padella versare il succo del limone, i 100 gr di zucchero di canna e i 30 gr di Valle’ Omega3.
Posizionare la padella sul fuoco basso e far
cuocere finché lo zucchero non sarà sciolto e quella ottenuta sarà una salsa di media densità; togliere la padella dal fuoco e versarvi all’interno le fragole.
Mescolare delicatamente e lasciar raffreddare.
Ungere e ricoprire di carta da forno uno stampo
dal diametro di 20 cm.

2

Lavorare a crema i 30 g di Valle’ Omega3, lo
zucchero semolato e il succo di ananas. Unire al
composto le uova, i semi di papavero, l’ananas ridotto a piccoli pezzi e infine la farina setacciata con il lievito

3

Togliere le fragole dalla padella e preservare il
succo di cottura; quindi posizionare sul fondo della
teglia le fragole, versarvi sopra l’impasto livellandolo bene col dorso inumidito di un cucchiaio.

4

Far cuocere in forno caldo a 180° per circa 50
minuti. Sfornare, e lasciar raffreddare. Rovesciare
delicatamente la torta su un piatto da portata e
servirla a fette, versando a piacere sopra ciascuna
fetta lo sciroppo precedentemente tenuto da parte.

Un'idea di Sara

L’ananas è ricco di bromelina, un insieme di enzimi che conferiscono a questo gustoso prodotto un’azione digestiva e antiinfiammatoria. Sfatiamo un mito! Nessuno me ne voglia, ma l’ananas non brucia i grassi, questa è una leggenda metropolitana che non è assolutamente supportata da nessuna validazione scientifica.

Un'idea di Filippo

L’ananas è ricco di bromelina, un insieme di enzimi che conferiscono a questo gustoso prodotto un’azione digestiva e antiinfiammatoria. Sfatiamo un mito! Nessuno me ne voglia, ma l’ananas non brucia i grassi, questa è una leggenda metropolitana che non è assolutamente supportata da nessuna validazione scientifica.