Dolce

Torna indietro

Torta rovesciata con albicocche caramellate

Difficoltà
facile
Persone
8
Tempo di preparazione
30 min
Tempo di cottura
40 min
Torta rovesciata con albicocche caramellate

Ingredienti

5 voti:
Per la torta:

250 g di farina 00
180 g di vallè +burro
2 cucchiaini di lievito vanigliato per dolci
2 interi di uova a Temp ambiente
100 g di zucchero semolato
1 buccia di limone in scorza
60 g di yogurt naturale
60 g di zucchero di canna
300 g di albicocche

Il mio super potere è: #SuperSofficità

Segui questa golosa ricetta per creare una torta di albicocche rovesciata. Basta poco per rendere speciale una normalissima torta soffice alla frutta: è sufficiente far caramellare leggermente le albicocche e metterle in fondo allo stampo invece che in cima ed ecco una variante golosa di un classico. Iniziate con una torta di albicocche, poi provatela anche con pesche, susine, mele o pere: è una ricetta versatile che si può ripetere in ogni stagione in quanto si adatta a una miriade di frutti. Pronte per questa gustosissima torta alla frutta?

1

ingredienti

2

Accendete il forno a 180 gradi. Foderate uno stampo quadrato (20x20 cm) con carta forno. Denocciolate le albicocche e tagliatele a spicchi. Mettete 60 gr di Vallé+Burro (togliendola dal totale degli ingredienti) in una padella dal fondo pesante e fate sciogliere a fuoco medio. Unite lo zucchero, mescolate velocemente e, appena inizia a sobbollire, aggiungete le albicocche e fate caramellare leggermente per 5 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare un po’.

3

Nel frattempo,mescolate farina e lievito e setacciate. In un’altra ciotola, lavorate la Vallé con lo zucchero semolato fino ad ottenere un composto morbido e cremoso. Incorporate le uova uno alla volta, mescolando molto bene tra uno e l’altro.

4

Aggiungete la scorza grattugiata, poi incorporate la farina poca alla volta; appena l’impasto diventa troppo asciutto, aggiungete lo yogurt, mescolate e procedete con la restante farina.

5

Versate le albicocche caramellate sul fondo dello stampo, sitematele in modo che coprano tutta la superficie e versateci sopra l’impasto. Livellate e infornate per 45 minuti circa (fate la prova stecchino)

6

Sfornate, attendete 10 minuti, poi capovolgete sulla gratella (appoggiatela su una superficie facilmente lavabile o protetta con cellophane, in modo da non fare danni se dovesse colare del caramello) e lasciate raffreddare.
Servite fredda. Se non la consumate in giornata, conservate in frigo.

Un'idea di Cristina

Basta poco per rendere speciale una normalissima torta soffice alla frutta: è sufficiente far caramellare leggermente le albicocche e metterle in fondo allo stampo invece che in cima ed ecco una variante golosa di un classico. Iniziate così ma poi provatela anche con pesche, susine, mele o pere: è una ricetta versatile che si può ripetere in ogni stagione in quanto si adatta a una miriade di frutti.