Quando si hanno a disposizione frutti dal colore così bello come quello di ananas e mirtilli è un peccato “nasconderli” nell'impasto. Con questa torta potranno sfoggiare tutto il loro splendore e coloreranno la vostra ora del tè anche nelle giornate più grigie. In più, il bordo dall'aroma delicatamente tostato e la nota di arancia contribuiscono a comporre un dolce profumatissimo oltre che delizioso e soffice. Ovviamente consiglio di usare frutta fresca, perché dà una consistenza e un sapore migliore al dolce. Se proprio non trovate i mirtilli freschi, usate quelli congelati: disponeteli su carta da cucina, lasciateli scongelare per mezz'ora circa e procedete con la ricetta. Per quanto riguarda l’ananas, potete utilizzare quello in scatola, a condizione di scolarlo bene dallo sciroppo e tamponarlo con carta cucina.
Ingredienti
- 350 gr di farina 00
- 1 bustina di lievito per dolci
- 150 gr di Vallé… naturalmente
- 140 gr di zucchero
- 3 uova
- 1 arancia non trattata
- 400 gr di ananas (fresco o in scatola, scolato e asciugato)
- 120 gr di mirtilli (freschi o surgelati)
- 35 gr di noci o nocciole
Il mio super potere è: #SuperVelocità
Unite la margarina alle uova e allo zucchero, mescolate bene, poi aggiungete la scorza grattugiata dell’arancia e cominciate a incorporare la farina e lievito a 2-3 cucchiai la volta, mescolando bene tra un’aggiunta e l’altra. Quando il composto comincia a diventare troppo secco, spremete l’arancia e unite 3-4 (o più se necessario) cucchiai di succo, finché il composto diventerà cremoso ma non liquido
Foderate il fondo di una tortiera a cerchio apribile da 22 cm con carta forno e ungete i bordi. Inclinate la tortiera e versate le noci tritate sul bordo, poi fate ruotare la tortiera inclinata in modo che le noci si attacchino al bordo ricoprendolo completamente. Scrollate via gli eccessi e spargete i 15 gr di zucchero rimasti sul fondo dello stampo e disponete la frutta sopra lo zucchero in modo da non lasciare spazi vuoti
Versate l’impasto sulla frutta in modo da ricoprirla completamente, battete con delicatezza lo stampo sul tavolo, poi infornate per 45-50 minuti (fate comunque la prova stecchino
Un'idea di Cristina
Quando si hanno a disposizione frutti dal colore così bello come quello di ananas e mirtilli è un peccato “nasconderli” nell’impasto. Con questa torta potranno sfoggiare tutto il loro splendore e coloreranno la vostra ora del tè anche nelle giornate più grigie. In più, il bordo dall’aroma delicatamente tostato e la nota di arancia contribuiscono a comporre un dolce profumatissimo oltre che delizioso e soffice.
Ovviamente consiglio di usare frutta fresca, perché dà una consistenza e un sapore migliore al dolce. Se proprio non trovate i mirtilli freschi, usate quelli congelati: disponeteli su carta da cucina, lasciateli scongelare per mezz’ora circa e procedete con la ricetta. Per quanto riguarda l’ananas, potete utilizzare quello in scatola, a condizione di scolarlo bene dallo sciroppo e tamponarlo con carta cucina.