Torta ricotta e lamponi per ringraziare i 300.000 amici su Facebook ho preparato una torta soffice festosa ma semplice e rustica, allegra e colorata. Una torta di ricotta che ha come base una classica torta morbida, ma al posto della solita panna montata ho usato della semplicissima e salutare ricotta ravvivata dal naturale colore brillante dei lamponi. Certo, è una crema con cui è impossibile cimentarsi in ghirigori e decorazioni acrobatiche, ma vi permette di ottenere un dolce decisamente più leggero e più fresco che si fa ricordare per il suo sapore delizioso. Se, però, desiderate una torta alla ricotta più ricca, sentitevi liberi di sostituire la ricotta con mascarpone o con panna montata. Buoni dolci da Cristina KURI e da Vallé ♥
Ingredienti
Per la torta
- 350 gr d farina 00
- 1 bustina di lievito vanigliato
- 125 gr di Vallé… naturalmente
- 125 gr di zucchero
- 3 uova
- scorza di 1 limone non trattato
- 4-5 cucchiai di latte
Per lo sciroppo
- 50 gr di lamponi
- 50 ml di acqua
- 3 cucchiai di zucchero
- succo di 1 limone
Per la crema
- 400 gr di ricotta
- 100 gr di lamponi + 6-7 lamponi per decorare
- 100 gr di zucchero a velo
Il mio super potere è: #SuperSofficità
A parte, lavorate la Vallé con lo zucchero fino a ottenere un composto morbido e cremoso. Unite la scorza di limone grattugiata e un uovo alla volta (amalgamate bene ogni uovo prima di passare al successivo), poi aggiungete la farina poca alla volta (sempre mescolando con cura tra un’aggiunta e l’altra). Quando l’impasto diventa troppo asciutto, ammorbiditelo col latte
Mentre la torta cuoce, preparate lo sciroppo: versate l’acqua, il succo di limone e lo zucchero in un pentolino e mescolate; aggiungete i lamponi e portate a ebollizione a fuoco vivace. Abbassate il fuoco e lasciate sobbollire per 5-8 minuti senza mescolare. Spegnete il fuoco, filtrate lo sciroppo in modo da eliminare i semini e mettete da parte a raffreddare
Quando torta e sciroppo sono freddi, potete preparare la crema. Schiacciate i lamponi in modo da ridurli in poltiglia (facoltativo: passate con un colino se vi danno fastidio i semi), poi mescolate con la ricotta e lo zucchero a velo setacciato (potete ottenere una crema rosa uniforme oppure lasciarla variegata; io ho fatto metà e metà e ho scelto di avere il ripieno variegato e la copertura uniforme)
Un'idea di Cristina
Per ringraziare i 300.000 amici su facebook ho preparato una torta festosa ma semplice e rustica, allegra e colorata. La base è una classica torta morbida, ma al posto della solita panna montata ho usato della semplicissima e salutare ricotta ravvivata dal naturale colore brillante dei lamponi: certo, è una crema con cui è impossibile cimentarsi in ghirigori e decorazioni acrobatiche, ma vi permette di ottenere un dolce decisamente più leggero e più fresco che si fa ricordare per il suo sapore delizioso. Se, però, desiderate una torta più ricca, sentitevi liberi di sostituire la ricotta con mascarpone o con panna montata.
Buoni dolci da Cristina KURI e da Vallé ♥