E’ la torta che tutti vorremmo trovare per colazione: gustosa ma delicata, nutriente ma leggera, profumata e morbida. Per aggiungere morbidezza abbiamo usato il Kefir, un latte fermentato ma, se non lo trovate, sostituitelo con latte e yogurt nelle proporzioni indicate tra gli ingredienti; potete anche variare e usare mele al posto delle pere e mandorle invece delle nocciole: avrete comunque un dolce delizioso che vi renderà meno tragico il risveglio infrasettimanale o, vista la facilità con cui se ne può impacchettare e trasportare una bella fetta, la pausa pranzo in ufficio.
Ingredienti
Ingredienti
250 gr di farina 00
2 cucchiaini di lievito per dolci
150 gr di zucchero
50 gr di nocciole
150 gr di Kefir (o 100 gr di yogurt+50 ml di latte)
3 pere
150 gr di Vallé più Omega 3
2 uova
1 limone non trattato
1 cucchiaino di estratto di vaniglia (o ½ cucchiaino di vanillina)
Accendete il forno a 180 gradi; pesate lo zucchero e toglietene 2 cucchiai che metterete in un mixer con le nocciole: tritate le nocciole non troppo finemente e mettete da parte. Sbucciate le pere, tagliatele in quarti e tagliate ogni quarto a metà. Fate fondere la margarina a bagnomaria o nel microonde
Un'idea di Esperti Vallé
E’ la torta che tutti vorremmo trovare per colazione: gustosa ma delicata, nutriente ma leggera, profumata e morbida. Per aggiungere morbidezza abbiamo usato il Kefir, un latte fermentato ma, se non lo trovate, sostituitelo con latte e yogurt nelle proporzioni indicate tra gli ingredienti; potete anche variare e usare mele al posto delle pere e mandorle invece delle nocciole: avrete comunque un dolce delizioso che vi renderà meno tragico il risveglio infrasettimanale o, vista la facilità con cui se ne può impacchettare e trasportare una bella fetta, la pausa pranzo in ufficio.