La torta pere e cioccolato senza burro è una ricetta da provare. Questo mix di ingredienti è perfetto e sprigiona un profumo ed un aroma inconfondibili! Con Vallé Pasticceria questo dolce sarà ancora più soffice e goloso e sarà naturalmente privo di lattosio, come è Vallé. Provate la torta pere e cioccolato senza burro in tutte le stagioni anche se, la sua stagione prediletta, è l'autunno. Scoprite qui tutti i passaggi per la torta pere e cioccolato senza burro:
Ingredienti
Per la torta pere e cioccolato senza burro:
150 gr. di farina
150 gr di Vallé Pasticceria a temperatura ambiente
150 gr di zucchero
4 uova
½ bustina di lievito per dolci
1 cucchiaio colmo di cacao in polvere
opzionali 2-3 cucchiai di latte (che possono essere sostituiti con acqua)
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
700 gr di pere ( circa 2 pere Abate o 3 Williams)
Il mio super potere è: #SuperSofficità
Accendete il forno a 180 gradi; preparate una teglia imburrata (con Vallé Pasticceria) oppure uno stampo di silicone del diametro di 23 cm se rotondo o, se rettangolare, che misuri circa 28 x 22 cm
Tagliate le pere in otto parti e appoggiate le fette su carta da cucina in modo che si asciughino un po’
Aggiungete lo zucchero e mescolate; poi versate i tuorli, l’estratto di vaniglia e aggiungete Vallé Pasticceria a cucchiaiate; mescolate bene e, se l’impasto è troppo duro, aggiungete 2-3 cucchiai di latte (o acqua se volete la versione senza lattosio). Infine, incorporate delicatamente gli albumi mescolando dal basso verso l’alto
Versate l’impasto nello stampo, livellate e adagiate le pere a fette sulla torta premendo con delicatezza per farle affondare un pochino nell’impasto; infornate per 45 minuti in cottura la torta crescerà e “ingloberà” quasi totalmente le pere.
Gustate la torta pere e cioccolato senza burro tiepida o fredda cosparsa con zucchero a velo
Un'idea di Cristina
Potete aggiungere all’impasto scorza d’arancio, gocce di cioccolato o noci tritate.