Torta morbida mandorla e ciliegia, una delle tantissime ricette di torte soffici da scoprire e realizzare insieme a noi. Una torta soffice a strati fa sempre bella figura, ma non c’è bisogno di riempirla di creme pesanti e ciuffi di panna perché sia deliziosa agli occhi e al palato: qui non c’è bisogno di glassa in quanto le mandorle a scaglie decorano la torta alla frutta in modo semplice ed elegante e la marmellata sostituisce panna o burro: usate una confettura ricca in frutta e con poco zucchero per farcire il dolce, ne guadagnerà anche il sapore. Pronte per questa gustosa torta alle mandorle?
Ingredienti
• 300 gr di farina 00
• 1 bustina di lievito per dolci?
• 120 gr di zucchero?
• 2 uova?
• 50 gr di mandorle tritate
• 200 gr di marmellata di ciliegie?
• 150 gr di Vallé… naturalmente?
• 120 gr di yogurt naturale?
• 40 gr di mandorle a lamelle
• scorza di un limone
Accendete il forno a 180 gradi. Mescolate farina e lievito e setacciate; unite le mandorle tritate e mettete da parte. Fate sciogliere la margarina a bagnomaria e lasciate raffreddare mentre sbattete le uova con lo zucchero finché il composto è chiaro e spumoso. Unite la margarina, lo yogurt, la scorza di limone e mescolate. Aggiungete la farina mista a lievito e mandorle poca per volta, sempre mescolando con una frusta; se l’impasto non è abbastanza morbido aggiungete 2-3 cucchiai di latte
Un'idea di Cristina
Una torta a strati fa sempre bella figura, ma non c’è bisogno di riempirla di creme pesanti e ciuffi di panna perché sia deliziosa agli occhi e al palato: qui non c’è bisogno di glassa in quanto le mandorle a scaglie decorano la torta in modo semplice ed elegante e la marmellata sostituisce panna o burro: usate una confettura ricca in frutta e con poco zucchero per farcire il dolce, ne guadagnerà anche il sapore