Sapori a tema

Torna indietro

Torta morbida alle ciliegie con crema di yogurt e ricotta

Difficoltà
facile
Persone
8
Tempo di preparazione
40 min
Tempo di cottura
50 min
Torta morbida alle ciliegie con crema di yogurt e ricotta

Ingredienti

20 voti:

125 gr di Vallé… naturalmente
300 gr di farina 00 + 2 cucchiai
1 bustina di lievito per dolci
120 gr di zucchero semolato
400 gr di ciliegie (pesate intere)
50 ml di latte
2 uova a temperatura ambiente
scorza di ½ limone non trattato
250 gr di ricotta
250 gr di yogurt greco
40 gr di zucchero a velo
40 gr di cioccolato bianco

Il mio super potere è: #SuperSofficità

Torta alle ciliegie con crema di yogurt e ricotta: chi non ama le torte farcite? Peccato, però, che spesso siano un po’ troppo ricche e poco adatte alle calde giornate estive… be’, non necessariamente, preparate questa torta morbida e cambierete idea. La crema è composta da ricotta e yogurt, quanto di più fresco ci sia: è vero, non è esattamente come la panna montata, ma ne guadagna la leggerezza e non ne soffre il gusto. Inoltre, dato il grado di umidità di questi ingredienti, ci permette di evitare sciroppi e bagne che caricherebbero eccessivamente di zucchero il nostro dolce. Ma intendiamoci, in questa torta alla frutta la dolcezza c’è, ma è quella del tutto naturale delle ciliegie, qui presenti in abbondanza. Buoni dolci da Cristina KURI e da Vallé ♥  

Il nostro alleato sarà:
Vallé Naturalmente

1

Ingredienti

2

Accendete il forno a 180 gradi. Rivestite il fondo di una tortiera a cerchio rimovibile (22 cm diametro) con carta forno e ungete i bordi. Lavate, asciugate e tagliate a pezzetti metà delle ciliegie (perciò circa 200 gr) e infarinatele con 2 cucchiai di farina. Setacciate la rimanente farina, mescolate col lievito e setacciate un’altra volta

3

A parte, lavorate la Vallé con lo zucchero fino a quando il composto è morbido e cremoso. Unite la scorza grattugiata e un uovo alla volta mescolando con cura tra uno e l’altro, poi incorporate la farina poca alla volta, amalgamando bene tra un’aggiunta e l’altra. Quando l’impasto diventa secco, ammorbidite col latte

4

Unite le ciliegie, mescolate e versate nello stampo. Infornate per 45-50 minuti (fate la prova stecchino). Sfornate, attendete 15-20 minuti, poi sformate con delicatezza e mettete a raffreddare sulla gratella

5

Fate sciogliere il cioccolato a bagnomaria. Scegliete 8 ciliegie tra le più belle e, tenendole per il picciolo, rivestitele col cioccolato fuso e mettete ad asciugare su un foglio di carta forno

6

Quando la torta è del tutto fredda, tagliatela a metà. Mescolate ricotta, yogurt, zucchero a velo e le ciliegie rimaste a pezzetti. Spalmate metà di questa crema sulla parte inferiore senza avvicinarvi troppo ai bordi (la crema è molto molle e coprendo la torta si allargherà da sola. Coprite con la metà superiore. Decorate con la crema rimasta e le ciliegie al cioccolato bianco (per un’alternativa più light usate ciliegie al naturale)

7

Mettete in frigo per un paio d’ore e servite. Conservate in frigo

Un'idea di Cristina

Chi non ama le torte farcite? Peccato, però, che spesso siano un po’ troppo ricche e poco adatte alle calde giornate estive… be’, non necessariamente, preparate questa torta e cambierete idea. La crema è composta da ricotta e yogurt, quanto di più fresco ci sia: è vero, non è esattamente come la panna montata, ma ne guadagna la leggerezza e non ne soffre il gusto; inoltre, dato il grado di umidità di questi ingredienti, ci permette di evitare sciroppi e bagne che caricherebbero eccessivamente di zucchero il nostro dolce. Ma intendiamoci, la dolcezza c’è, ma è quella del tutto naturale delle ciliegie, qui presenti in abbondanza.

 

Buoni dolci da Cristina KURI e da Vallé ♥