La Torta meringata alle fragole per la mamma è un dolce perfetto per la festa della mamma.
I dolci a strati sono sempre sinonimo di festa e questa torta per la festa della mamma non fa eccezione.
Alla solita torta morbida e alla panna, però, ho voluto alternare anche due strati di meringa croccante in superficie e morbida all’interno, in modo da aumentare ulteriormente la differenza tra consistenze di questo golosissimo dolce.
Tenete da parte la ricetta, può diventare un’ottima torta di compleanno in primavera e in estate e si adatta a essere farcita con qualsiasi piccolo frutto (lamponi, more, mirtilli, etc..)
v
Di seguito tutti i passaggi per preparare la Torta meringata alle fragole per la mamma
Buoni dolci da Cristina KURI e da Vallé ♥
Ingredienti
Per la torta meringata:
150 gr di farina 00
2 cucchiaini di lievito per dolci
125 gr di Vallé Pasticceria
2 uova intere a temperatura ambiente
3 albumi a temperatura ambiente
2-3 cucchiai di latte
250 gr di zucchero semolato
200 ml di panna liquida
40 gr di zucchero a velo
200 gr di fragole
scorza di 1 limone non trattato
Il mio super potere è: #SuperSofficità
Accendete il forno a 180 gradi. Foderate il fondo di 2 tortiere a cerchio rimovibile (20 cm diametro) con carta forno e ungete e infarinate i bordi (se non doveste avere gli stampi adatti usate quelli rotondi usa e getta in alluminio che si comprano al supermercato, ricordandovi di ungerli e infarinarli molto bene).
Mescolate farina e lievito e setacciate.
A parte, lavorate la Vallé con 100 gr di zucchero semolato fino a quando è morbida e cremosa, poi incorporate un uovo intero alla volta mescolando bene tra un’aggiunta e l’altra.
Unite la scorza grattugiata e mescolate
Montate a neve ferma gli albumi, aggiungendo i 150 gr di zucchero semolato rimasti un cucchiaio alla volta, iniziando dal momento in cui gli albumi iniziano a prendere consistenza e procedendo man mano che montano. Quando tutto lo zucchero è incorporato e gli albumi sono montati e lucidi, dividete il composto sulle due torte e livellatelo con una spatola. Infornate le due torte insieme per 25-30 minuti
Trascorso il tempo di cottura, spegnete e lasciate le torte in forno per mezz’ora con la porta leggermente aperta (copritele con stagnola se si sono colorite molto); poi sfornate, togliete con cura dallo stampo e lasciate raffreddare su due gratelle (la meringa si affosserà ma è normale essendo così morbida all’interno). Quando le torte sono fredde, montate la panna (ben fredda) con lo zucchero a velo e tagliate le fragole a fettine. Scegliete la torta venuta meno bene, spalmate la panna in superficie e distribuite le fragole sulla panna
Un'idea di Cristina
I dolci a strati sono sempre sinonimo di festa e questa torta per la festa della mamma non fa eccezione.
Alla solita torta morbida e alla panna, però, ho voluto alternare anche due strati di meringa croccante in superficie e morbida all’interno, in modo da aumentare ulteriormente la differenza tra consistenze di questo golosissimo dolce.
Tenete da parte la ricetta, può diventare un’ottima torta di compleanno in primavera e in estate e si adatta a essere farcita con qualsiasi piccolo frutto (lamponi, more, mirtilli, etc..)