Dolce

Torna indietro

Torta limone e mirtilli

Difficoltà
media
Persone
8
Tempo di preparazione
45 min
Tempo di cottura
45 min
Torta limone e mirtilli

Ingredienti

28 voti:
Per la torta

325 gr di farina 00
1 bustina di lievito per dolci
125 gr di Vallé Pasticceria
3 uova a temperatura ambiente
140 gr di zucchero
100 ml di latte
1 limone non trattato (scorza e succo)

Per farcire

250 gr di mascarpone
40 gr di zucchero a velo
80 gr di mirtilli freschi o surgelati
30 gr di zucchero semolato
1 cucchiaio di amido di mais
scorza e succo di ½ limone non trattato

Il mio super potere è: #SuperSofficità

La torta limone e mirtilli non è la classica torta soffice ma una delizia farcita che non stanca mai! La arricchiamo con una copertura croccante al limone e una crema golosa di mascarpone e mirtilli, per un gusto unico! Una variante fresca e colorata da provare subito. Ottima anche sostituendo i mirtilli con lamponi o more. Scopri come realizzare la torta limone e mirtilli con Vallé:

Il nostro alleato sarà:
Vallé Pasticceria

1

Accendete il forno a 180 gradi. ungete e infarinate uno stampo a cerchio rimovibile (diametro 20 cm). Mescolate farina e lievito e setacciate. In un’altra ciotola, lavorate la Vallé Pasticceria con 100 gr di zucchero fino a ottenere un composto cremoso. Unite un uovo alla volta, mescolando bene e aggiungendo la scorza grattugiata di limone tra uno e l’altro.

2

Incorporate la farina poca alla volta. Quando il composto è troppo asciutto, aggiungete il latte, mescolate e procedete con la farina.

3

Versate nello stampo e infornate per 45 minuti circa (cominciate a fare la prova stecchino a 40).

4

Appena sfornata la torta, spremete il limone, mescolate il succo con 40 gr di zucchero e spalmate sulla torta ancora calda dopo aver bucherellato la superficie. Attendete 15 minuti circa, sformate e mettete a raffreddare sulla gratella.

5

Mentre la torta si raffredda, procedete con la farcitura. Versate i mirtilli in un pentolino dal fondo pesante, poi aggiungete lo zucchero semolato, l’amido di mais, la scorza e il succo del limone, 3-4 cucchiai di acqua e mescolate. Mettete a cuocere a fuoco medio. Appena il composto inizia a bollire, abbassate il fuoco e lasciate addensare per 2-3 minuti. Spegnete il fuoco.

6

Passate a setaccio e lasciate raffreddare (potete evitare di passare il composto se non vi infastidiscono pellicine e semini).

7

Quando la torta è completamente fredda, tagliatela a metà. Lavorate il mascarpone fino a renderlo morbido e malleabile, poi incorporate lo zucchero a velo poco alla volta, passandolo a setaccio. Unite la composta di mirtilli e mescolate (potete anche lasciare il composto variegato, non uniforme). Spalmatelo sulla metà inferiore della torta.

8

Ricoprite con la parte superiore e servite. Conservate in frigo e consumate entro 2 giorni.

Un'idea di Cristina

La torta limone e mirtilli non è la classica torta soffice ma una delizia farcita che non stanca mai!