Dolce

Torna indietro

Torta integrale di mele e mandorle

Difficoltà
facile
Persone
10
Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
40 min
Torta integrale di mele e mandorle

Ingredienti

35 voti:
Per la torta

200 gr di farina integrale
70 gr di amido di mais
70 gr di mandorle
100 gr di zucchero semolato
Un lievito per dolci
3 uova
150 gr di Vallé Soia
Scorza di un limone
150 ml di latte
4 mele
Due cucchiai di zucchero integrale
Mezzo cucchiaio di cannella in polvere
Zucchero a velo per decorare

La torta di mele è da sempre la torta per colazione ideale, ma la versione che oggi vi proponiamo è davvero speciale. E’ una torta integrale preparata anche con le mandorle. E’ ricca di profumi grazie alla cannella, al limone e allo zucchero integrale e ricca di mele, qui presenti in ben due strati. L’originalità di questa ricetta fa si che si presti non solo per una sana colazione ma anche come dessert di fine pranzo, per il the del pomeriggio e per tutti i momenti in cui gustare un buon dolce.

Il nostro alleato sarà:
Vallé Naturalmente

1

In una ciotola lavorare con le fruste elettriche lo zucchero con le uova, finché diventano spumose.

2

Aggiungere Vallé Soia e continuare ad amalgamare.

3

Mettere le mandorle in un frullatore e ridurle in farina.

4

In un’altra ciotola mescolare la farina integrale, l’amido di mais, il lievito per dolci e la farina di mandorle.

5

Unire un cucchiaio per volta alla crema di uova, zucchero e Vallé Soia.

6

Aggiungere il latte nell’impasto fino a raggiungere una consistenza cremosa.

7

Grattugiare la scorza di limone e amalgamare.

8

In una ciotolina mescolare lo zucchero integrale con la cannella e tenerlo da parte.

9

Sbucciare due mele e tagliarle a cubetti.

10

In una ciotola unire le mele e metà impasto e versarlo in una teglia rivestita da carta da forno.

11

Con un cucchiaino distribuire lo zucchero integrale e la cannella.

12

Versare l’altra metà di impasto e livellarlo per bene.

13

Dopo aver lavato le altre due mele, tagliarle a fettine senza sbucciarle e metterle in una ciotola dove avrete spremuto il limone. Mescolare per evitare che anneriscano.

14

Partendo dall’esterno disporre le fettine, leggermente sovrapposte, fino a formare un fiore, riempiendo tutta la superficie della torta.

15

Cuocere in forno caldo a180° per circa 30/40 minuti, controllando con lo stecchino la cottura interna. Far intiepidire e spolverizzare con zucchero a velo prima di servire.

Un'idea di Anna

Consigli:

Se volete una crosta più croccante in superficie potete spolverizzare la torta prima della cottura con zucchero semolato.

Varianti:

Aggiungere all’impasto dell’uvetta messa in ammollo nel rum.