Ecco a voi questa splendida ricetta di torta ai frutti di bosco, ottima anche a Natale. Gioia per gli occhi, il Natale si colora, si accende, riscalda l’anima, in questa cornice magica perché privarsi di un dolcetto leggero? Uno dei dolci di Natale che porta con se un buon bilanciamento tra calorie e qualità della preparazione, per gli ingredienti utilizzati in termini anche di quantità. I frutti di bosco sono fonte di carotenoidi e la frutta secca è fonte di antiossidanti e omega3. Un dessert intelligente!
Ingredienti
Ingredienti
150 g farina di riso
60 g di farina 0
25 g di mandorle con la buccia
60 g di zucchero di canna
100 g di latte parzialmente scremato
60 g di valle’ Omega 3
2 uova
Un limone
250 g di frutti di bosco misti
8 g di lievito chimico
5 g di mandorle a lamelle
Una spolverata di zucchero a velo
Il mio super potere è: #SuperLeggerezza
Mescolate con una spatola aggiungendo con movimenti dall’alto verso il basso, il mix di farine alternando al miscuglio di latte e margarina. Ungete una teglia di 22 cm di diametro, infarinatela con la farina di riso e versate all’interno il compostoInfornate in forno caldo a 170°C per circa 20-25 minutiSfornate, fate raffreddare e servite con i frutti di bosco le mandorle a lamelle e una spolverata di zucchero a velo.
Un'idea di Claudia
una ricetta che porta con se un buon bilanciamento tra calorie e qualità della preparazione, per gli ingredienti utilizzati in termini anche di quantità. I frutti di bosco sono fonte di carotenoidi e la frutta secca è fonte di antiossidanti e omega3. Un dessert intelligente!
Un'idea di Marco
una ricetta che porta con se un buon bilanciamento tra calorie e qualità della preparazione, per gli ingredienti utilizzati in termini anche di quantità. I frutti di bosco sono fonte di carotenoidi e la frutta secca è fonte di antiossidanti e omega3. Un dessert intelligente!