Dolce

Torna indietro

Torta di visciole e mandorle

Difficoltà
facile
Persone
8
Tempo di preparazione
30 min
Tempo di cottura
30 min
Torta di visciole e mandorle

Ingredienti

11 voti:
  • 150 g di farina
  • 150 g di zucchero
  • 150 g di mandorle spellate
  • 120 g di Vallé …naturalmente
  • 3 uova
  • 600 g di visciole
  • 3 cucchiai di contreau o di un liquore profumato
  • Una bustina di lievito per dolci

 

Il mio super potere è: #SuperLeggerezza

Torta di visciole e mandorle, una gustosa ricetta di torta senza latte, soffice e delicata. Alla fine del periodo delle ciliegie ecco che maturano per ultime le visciole. Un incrocio tra ciliegie e amarene caratterizzate da un sapore dolce e aspro allo stesso tempo e sembrano contenere all’interno uno sciroppo naturale che rende uniche tutte le preparazioni. Questa torta rustica è facilissima da preparare perché basta amalgamare tutti gli ingredienti che sono già di per se molto profumati, ma alla fine sono proprio queste ciliegie particolari che conferiscono un sapore unico. Inoltre le mandorle spellate e frullate con lo zucchero la rendono granulosa e soffice allo stesso tempo. Una torta alle ciliegie da gustare con una bevanda freschissima, magari alle amarene o alla menta, sotto un pergolato, negli assolati pomeriggi d’estate.  

Il nostro alleato sarà:
Vallé Naturalmente

1

Gli ingredienti

2

Frullare in un mixer le mandorle spellate con lo zucchero

3

Unire la margarina Vallé …naturalmente

4

Unire le uova una per volta

5

Mescolare il lievito alla farina e aggiungerle al composto a cucchiaiate

6

Aggiungere il liquore e lavorare per amalgamare il tutto

7

Versare in una teglia da forno unta e infarinata e versare le ciliegie snocciolate

8

Cuore in forno a 180° per circa 30-40 minuti e cospargere di zucchero

9

Da gustare in un bel pomeriggio d'estateBuoni dolci da Anna-Gentile e da Vallé ♥

Un'idea di Esperti Vallé

Alla fine del periodo delle ciliegie ecco che maturano per ultime le visciole. Un incrocio tra ciliegie e amarene caratterizzate da un sapore dolce e aspro allo stesso tempo e sembrano contenere all’interno uno sciroppo naturale che rende uniche tutte le preparazioni.

Questa torta rustica è facilissima da preparare perché basta amalgamare tutti gli ingredienti che sono già di per se molto profumati, ma alla fine sono proprio queste ciliegie particolari che conferiscono un sapore unico. Inoltre le mandorle spellate e frullate con lo zucchero la rendono granulosa e soffice allo stesso tempo.

Da gustare con una bevanda freschissima, magari alle amarene o alla menta, sotto un pergolato, negli assolati pomeriggi d’estate.