E’ una torta di pane che riporta molti di noi all'infanzia, il dolce di recupero più semplice e delizioso che esista. Questa ricetta di torta al cioccolato vi permette di usare gli avanzi di pane per creare una torta soffice buona e genuina, da fare e rifare con diverse varianti: potete sostituire il cioccolato con uvetta, mela a pezzetti, canditi, scorza di limone e/o di arancia o, semplicemente, utilizzare solo pane e un pizzico di aromi (vaniglia, cannella, noce moscata, etc). Per una versione più ricca, potete usare 150 ml di panna al posto della stessa quantità di latte. Una ricetta preziosa, nata dal buon senso e tramandata da molte generazioni fino a noi.
Ingredienti
- 250 gr di pane raffermo
- 50 gr di Vallé+Burro
- 750 ml di latte
- 2 uova
- 50 gr di cioccolato (fondente o al latte, a vostro piacimento, anche in gocce)
- 100 gr di zucchero
- 1 cucchiaino di vanillina
Il mio super potere è: #SuperSofficità
Un'idea di Cristina
E’ una torta che riporta molti di noi all’infanzia, il dolce di recupero più semplice e delizioso che esista.
Vi permette di usare gli avanzi di pane per creare una torta buona e genuina, da fare e rifare con diverse varianti: potete sostituire il cioccolato con uvetta, mela a pezzetti, canditi, scorza di limone e/o di arancia o, semplicemente, utilizzare solo pane e un pizzico di aromi (vaniglia, cannella, noce moscata, etc).
Per una versione più ricca, potete usare 150 ml di panna al posto della stessa quantità di latte. Una ricetta preziosa, nata dal buon senso e tramandata da molte generazioni fino a noi.