Dolce

Torna indietro

Torta di carote e nocciole con cioccolato fondente

Difficoltà
facile
Persone
8
Tempo di preparazione
30 min
Tempo di cottura
30 min
Torta di carote e nocciole con cioccolato fondente

Ingredienti

28 voti:
  • 3 carote
  • 120 g di farina 00
  • 80 g di fecola
  • 150 g di zucchero semolato
  • 60 g di nocciole tostate e tritate
  • 150 g di Vallé …naturalmente
  • 1 uovo
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 160 g di cioccolato fondente
  • 4 cucchiai di latte

 

Il mio super potere è: #SuperSofficità

Torta di carote e nocciole con cioccolato fondente, una torta dal colore caldo e dal cuore croccante e morbido al tempo stesso. Ho abbinato le carote alle nocciole, anziché alle mandorle come nella ricetta classica, per dare un gusto più goloso a questa torta al cioccolato. Ho pensato coprire tutta la torta con uno strato di cioccolato fondente e poi ricavare tanti quadrotti, da servire non solo come merenda, ma anche come idea originale per fine pranzo o cena.  

Il nostro alleato sarà:
Vallé Naturalmente

1

Gli ingredienti. Accendete il forno a 180 gradi

2

Sbucciare e grattugiare finemente le carote

3

In un mixer frullate le nocciole e lo zucchero e unirli alle carote

4

Setacciare la farina, la fecola e il lievito e aggiungerli agli ingredienti precedenti

5

Mescolare l’uovo alla margarina fino ad ottenere una crema soffice

6

Mescolare tutto insieme e versarlo in una teglia rettangolare unta e infarinata

7

Infornare a 180° per 30 minuti circa. Far raffreddare

8

Nel forno a microonde far sciogliere nel latte il cioccolato fondente sminuzzato e distribuirlo sull’intera superficie della torta

9

Aspettare che si raffreddi e tagliarla a quadrottiBuoni dolci da Anna-Gentile e da Vallé ♥

Un'idea di Anna

Io amo questa torta dal colore caldo e dal cuore croccante e morbido al tempo stesso. Ho abbinato le carote alle nocciole, anziché alle mandorle come nella ricetta classica, per dare un gusto più goloso. Ho pensato coprire tutta la torta con uno strato di cioccolato fondente e poi ricavare tanti quadrotti, da servire non solo come merenda, ma anche come idea originale per fine pranzo o cena