Torta alla crema di nocciole e cioccolato, seguiamo insieme la ricetta per creare questa torta soffice. Chissà cosa c’è di magico nell’unione di cioccolato e nocciole: nessuno sa resistere, dai più piccoli ai più grandi, tanto più se il connubio si presenta sotto forma di morbida crema. Ma ciò che è già tanto goloso di per sé, diventa irresistibile come ingrediente per i dolci, tanto più se lo si arricchisce con altre nocciole e altro cioccolato… certo, non è una torta al cioccolato per tutti i giorni, ma rimane un’idea per festeggiare un’occasione speciale con un dolce soffice, delizioso e facile da preparare. Pronte allora per fare questa deliziosa torta crema di nocciole?
Ingredienti
Per la glassa:
100 g di cioccolato fondente (o al latte, se lo preferite)
25 g di valle' naturalmente
35 g di nocciole sgusciate e tostate
Per la torta:
220 g di farina 00
2 cucchiaini di lievito per dolci
125 gr di vallè naturalmente
100 gr di zucchero
4 interi di uova a T ambiente
50 ml di latte
2 cucchiai colmi di cacao in polvere
1/3 cucchiaino di vanillina
200 g di crema di nocciole e cacao
Il mio super potere è: #SuperSofficità
Accendete il forno a 180 gradi. Foderate il fondo di una tortiera a cerchio rimovibile (22 cm diametro) con carta forno, poi ungete e infarinate i bordi. Mescolate farina, lievito e cacao in una ciotola e setacciate due volte. In un’altra ciotola, lavorate la Vallé e lo zucchero fino a quando il composto è morbido e cremoso. Dividete le uova, mettetete temporaneamente da parte gli albumi e aggiungete i tuorli, uno per volta, al composto di Vallé e zucchero, mescolando molto bene tra un’aggiunta e l’altra
Unite la crema di nocciole e cacao, la vanillina e amalgamate bene. Incorporate la farina mista a cacao aggiungendo circa 2 cucchiai per volta e mescolando con cura tra un’aggiunta e l’altra. Quando l’impasto diventa troppo asciutto, aggiungete metà del latte, mescolate e continuate con la farina. Aggiungete altro latte solo se necessario (il composto dev’essere cremoso ma assolutamente non liquido)
Un'idea di Cristina
Chissà cosa c’è di magico nell’unione di cioccolato e nocciole: nessuno sa resistere, dai più piccoli ai più grandi, tanto più se il connubio si presenta sotto forma di morbida crema. Ma ciò che è già tanto goloso di per sé, diventa irresistibile come ingrediente per i dolci, tanto più se lo si arricchisce con altre nocciole e altro cioccolato… certo, non è un dolce per tutti i giorni, ma rimane un’idea per festeggiare un’occasione speciale con un dolce soffice, delizioso e facile da preparare.