Dolce

Torna indietro

Torta biscotto senza cottura cioccolato e rum

Difficoltà
facile
Persone
10
Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
0 min + un'ora nel freezer
Torta biscotto senza cottura cioccolato e rum

Ingredienti

42 voti:
Per la Torta biscotto senza cottura cioccolato e rum:

400 gr di biscotti secchi, o digestive, o quelli che usate normalmente
40 gr di nocciole tostate
60 gr di zucchero
40 gr di cacao amaro
1 bicchierino di rum
150 gr di Vallé Pasticceria
150 gr di panna liquida
250 gr di cioccolato fondente

Per la copertura (facoltativo):

150 gr di cioccolato fondente
100 gr di panna liquida
12 nocciole tostate

Il mio super potere è: #SuperVelocità

Arriva l’estate e con il caldo abbiamo sempre meno voglia di accendere il forno. Come facciamo a soddisfare la nostra voglia di dolce? Preparando una torta buonissima che non ha bisogno di forno. La torta biscotto è una rivisitazione del famoso salame di cioccolato, ma con una veste nuova, golosa e arricchita con nocciole, mandorle e rum. Provatela sia per festeggiare compleanni che per i vostri dessert di fine pranzo e cena. Insomma è un’ottima idea per ogni occasione e momento della giornata.

Il nostro alleato sarà:
Vallé Pasticceria

1

Con l’aiuto di un matterello sbriciolare grossolanamente i biscotti messi in una busta alimentare.

2

agliare a piccoli pezzi il cioccolato fondente.

3

In una ciotola di vetro versare il cioccolato spezzettato, la panna e Vallé Pasticceria e far sciogliere il tutto per un minuto in microonde (in alternativa a bagnomaria in un pentolino). Mescolare finché diventa una crema morbida.

4

Aggiungere il rum, il cacao amaro, lo zucchero, le nocciole e le mandorle tritate grossolanamente e mescolare.

5

Aggiungere i biscotti sbriciolati, amalgamare tutto benissimo e versare in una teglia a cerniera, con il fondo rivestito di carta da forno, lasciando un piccolo bordo rialzato ai lati (se decidete di coprirla con il cioccolato, altrimenti livellate tutto)

6

Sciogliere nel microonde cioccolato fondente e panna e versare sulla superficie della torta. Decora-re con nocciole o a piacere e mettere in freezer fino al momento di servire.

Un'idea di Anna

Consigli: Potete preparare in anticipo questa torta anche di qualche giorno, ma ricordate di tirarla fuori dal freezer almeno un paio d’ore prima di servirla.

Varianti: Potete arricchire ulteriormente questa torta con gocce di cioccolato bianco, uvetta e riso soffiato.