Sapori a tema

Torna indietro

Torta arancia e melagrano

Difficoltà
media
Persone
6
Tempo di preparazione
40 min
Tempo di cottura
40 min
Torta arancia e melagrano

Ingredienti

35 voti:

Ingredienti

Per la torta

  • 300 gr di farina 00
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 150 gr di Vallé… naturalmente
  • 2 uova a temperatura ambiente
  • 150 gr di zucchero
  • 5-6 cucchiai di succo d’arancia (o di latte)
  • scorza di un’arancia non trattata
  • un pizzico vanillina

Per la farcitura

  • 300 ml di panna liquida
  • 50 gr di zucchero a velo
  • 1 melograno medio

Il mio super potere è: #SuperSofficità

Non è detto che una torta invernale debba per forza essere farcita di canditi e aromatizzata alle spezie: questa nuvola sofficissima è un trionfo di frutti invernali ed è, allo stesso tempo, qualcosa di diverso dalla solita torta natalizia. Il bianco candido della panna a contrasto col rosso rubino del melagrano danno una nota festosa, ma il sapore è fresco, leggermente acidulo, più “sprint” rispetto a molti dolci stagionali. Qui trovate le dosi per una torta piuttosto piccola, adatta a un dopo cena, ma se avete molti ospiti (o se volete festeggiare un compleanno d’inverno) vi consiglio di preparare due di queste torte, tagliarle a metà e unirle col doppio della farcitura di panna, zucchero a velo e melagrano: quattro strati di meraviglia e applausi assicurati  

Il nostro alleato sarà:
Vallé Naturalmente

1

Ingredienti. Accendete il forno a 200 gradi. Rivestite il fondo di una tortiera a cerchio apribile (20 cm diametro) con carta forno e ungete bene i bordi

2

Lavorate la margarina con lo zucchero e la vanillina finchè il composto è morbido e spumoso. A parte, unite la farina col lievito e setacciate due volte

3

Incorporate le uova uno alla volta, accompagnando ogni aggiunta con un cucchiaio di farina. Mescolate bene, poi procedete aggiungendo la farina a 2-3 cucchiai alla volta, mescolando bene ad ogni aggiunta. Appena il composto si fa secco, diluitelo un po’ col succo d’arancia (senza esagerare: l’impasto dev’essere cremoso ma non liquido)

4

Aggiungete la scorza di arancia grattugiata, mescolate e versate nello stampo. Infornate per 40 minuti circa (ma verificate sempre la cottura con la prova stecchino

5

Dopo aver sfornato la torta, aspettate 10 minuti e sformate il dolce con delicatezza. Mettete a raffreddare sulla gratella. Quando il dolce è freddo, montate la panna ben fredda con un frullino manuale o con la planetaria; quando la panna comincia a prendere consistenza, unite lo zucchero a velo a pioggia. Sgranate il melograno. Tagliate la torta in 2 o 3 parti e spalmate parte della panna su ogni strato. Fate cadere qualche chicco di melagrano su ogni strato e procedete col successivo

6

Coprite con la panna rimanente, una pioggia di chicchi di melagrano e servite!Buon appetito da KURI e da Vallé ♥

Un'idea di Cristina

Non è detto che una torta invernale debba per forza essere farcita di canditi e aromatizzata alle spezie: questa nuvola sofficissima è un trionfo di frutti invernali ed è, allo stesso tempo, qualcosa di diverso dalla solita torta natalizia.

Il bianco candido della panna a contrasto col rosso rubino del melograno danno una nota festosa, ma il sapore è fresco, leggermente acidulo, più “sprint” rispetto a molti dolci stagionali.

Qui trovate le dosi per una torta piuttosto piccola, adatta a un dopo cena, ma se avete molti ospiti (o se volete festeggiare un compleanno d’inverno) vi consiglio di preparare due di queste torte, tagliarle a metà e unirle col doppio della farcitura di panna, zucchero a velo e melograno: quattro strati di meraviglia e applausi assicurati