Dolce

Torna indietro

Torta alla marmellata

Difficoltà
facile
Persone
8
Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
30 min
Torta alla marmellata

Ingredienti

51 voti:
  • 100 gr di margarina Vallé piu’Omega3 (fusa ma non calda) – risparmia 0,50€ con il Buono Sconto
  • 320 gr di marmellata o confettura
  • 5 cucchiai di latte
  • 4 cucchiai di Rum
  • 4 uova
  • 90 gr di zucchero di canna
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 300 gr di farina
  • 1 pizzico di sale
  • Zucchero a velo

Il mio super potere è: #SuperSofficità

Ecco la ricetta di una gustosa torta alla marmellata, torta morbida e soffice. A volte capita di avere delle marmellate o confetture da finire. A parte le classiche e buonissime crostate si possono utilizzare in questa torta margherita. Va bene qualsiasi gusto, si otterrà sempre un dolce soffice e profumato. In questo caso ho usato della confettura di fragole e di ciliegie.

Il nostro alleato sarà:
Vallé Omega 3

1

Ingredienti. Setacciate in una ciotola la farina con il lievito ed il sale

2

Mescolare alla marmellata il latte ed il Rum senza rompere i pezzi se ci sono

3

Montare uova e zucchero fino ad ottenere una massa spumosa e chiara (è importante che gli ingredienti siano a temperatura ambiente)

4

Quindi unire mescolando delicatamente con una frusta la Margarina fusa, (foto 3) poi la miscela di marmellata con il Rum ed il latte

5

Infine la farina a cucchiaiate

6

Versare nello stampo foderato

7

Infornare a 180° per circa 30 minuti, fa sempre fede la prova stecchino. Sfornare ed una volta quasi fredda passare nel vassoio, cospargere di zucchero a veloServire a piacere con Panna, gelato o Salsa Inglese.Un dolce saluto da Morena e da Vallé ♥

Un'idea di Morena

A volte capita di avere delle marmellate o confetture da finire. A parte le classiche e buonissime crostate si possono utilizzare in questa torta. Va bene qualsiasi gusto, si otterrà sempre un dolce soffice e profumato. In questo caso ho usato della confettura di fragole e di ciliegie.