Dolce

Torna indietro

Torta al miele “Torta soffice”

Difficoltà
facile
Persone
1
Tempo di preparazione
30 min
Tempo di cottura
40 min
Torta al miele “Torta soffice”

Ingredienti

8 voti:

•    300 gr di farina 00
•    1 bustina di lievito per dolci
•    250 gr di miele + 3 cucchiai per lucidare la torta
•    175 gr di Vallé… naturalmente
•    3 uova

E’ una torta perfetta per accompagnare il tè, un dolce morbidissimo in cui l’unico zucchero presente è quello del miele. In cottura questo ingrediente magico dona un colore ambrato e un profumo unico, quasi “caramellato”: non stupitevi, perciò, se qualche apina curiosa vi farà visita quando porterete la torta in tavola!  

Il nostro alleato sarà:
Vallé Naturalmente

1

Gli ingredienti

2

Accendete il forno a 180 gradi. Mettete il miele e la margarina in un pentolino e riscaldate a fuoco dolce finché il tutto è liquido. Travasate in un recipiente freddo e lasciate raffreddare 10 minuti. Nel frattempo, unite la farina e il lievito e setacciate due volte, poi mettete da parte. In una ciotola capiente, sbattete le uova col composto di miele e margarina, poi unite la farina in tre riprese, sempre mescolando con la frusta tra una e l’altra

3

Versate il composto in uno stampo da plumcake unto di margarina e infornate per 45 minuti. Quando togliete la torta dal forno, scaldate 3 cucchiai di miele e spennellate il dolce ancora caldo. Fate raffreddare nello stampo

4

Questo dolce è delizioso ma un po’ spoglio: se volete decorarlo con piccole apine commestibili, formate poca glassa di zucchero (50 gr di zucchero a velo con un cucchiaio di acqua) e coloratela di marrone; con l’aiuto di uno stuzzicadenti, disegnate le strisce e gli occhietti e usate la glassa come colla per attaccare due lamelle di mandorla come aliBuon appetito da Kuri e da Vallé ♥

Un'idea di Esperti Vallé

E’ una torta perfetta per accompagnare il tè, un dolce morbidissimo in cui l’unico zucchero presente è quello del miele. In cottura questo ingrediente magico dona un colore ambrato e un profumo unico, quasi “caramellato”: non stupitevi, perciò, se qualche apina curiosa vi farà visita quando porterete la torta in tavola!