Questa torta è un vero trionfo di cioccolato fondente, il cui sapore e profumo vengono esaltati da un’insolita aggiunta: le prugne essiccate. Usate quelle morbide, pronte da mangiare, e vi stupirete della consistenza che daranno alla torta; il liquore aromatico rende il profumo più invitante e completa il sapore: un dolce da intenditori
Ingredienti
• 100 gr di farina?
• 1 cucchiaino di lievito per dolci?
• 100 gr di cioccolato fondente?
• 2 cucchiai colmi di cacao amaro in polvere?
• 100 ml di acqua
• 250 gr di prugne essiccate morbide?
• 150 gr di zucchero
• 60 gr di Vallé… naturalmente
• 3 uova a temperatura ambiente
• ½ cucchiaino di cannella?
• 4 cucchiai di Armagnac (o Brandy)
Tagliate a metà le prugne e mettetele in infusione nell’Armagnac per un’ora. Accendete il forno a 180 gradi. Spezzettate il cioccolato e mettetelo in un pentolino dal fondo pesante con l’acqua. Il cacao e la margarina e fate sciogliere a fuoco dolce; mettete da parte. Dividete le uova in ciotole diverse; montate a neve gli albumi da una parte e frullate i tuorli con lo zucchero dall’altra. Ancora a parte, unite la farina a cannella e lievito e setacciate
Cuocete per 35- 40 minuti. La superficie dovrà essere asciutta ma il centro deve rimanere umido, quasi come una mousse: attenzione perciò a non cuocere troppo la torta. Fate raffreddare completamente prima di togliere dallo stampo, trasferite con cautela sul piatto di portata e serviteBuon Appetito da Kuri e da Vallé ♥
Un'idea di Esperti Vallé
Questa torta è un vero trionfo di cioccolato fondente, il cui sapore e profumo vengono esaltati da un’insolita aggiunta: le prugne essiccate. Usate quelle morbide, pronte da mangiare, e vi stupirete della consistenza che daranno alla torta; il liquore aromatico rende il profumo più invitante e completa il sapore: un dolce da intenditori