Sapori a tema

Difficoltà
difficile
Persone
8 persone
Tempo di preparazione
1 h e 30 min
Tempo di cottura
30 min
Tiramisù

Ingredienti

76 voti:
Per la torta base

180 gr di zucchero
4 uova medie
180 gr di Vallé Naturalmente
200 gr di farina
70 gr di amido di mais
1 lievito per dolci

Per il Tiramisù

4 uova
4 cucchiai di zucchero
400 gr di mascarpone
8 tazze di caffè espresso
4 cucchiai di marsala
3 cucchiai di cacao amaro

Il mio super potere è: #SuperSofficità

Il tiramisù è il dolce che tutti amiamo e che soddisfa tutti i nostri desideri in fatto di dessert. Difficile resistergli: è cremoso, soffice, con un intrigante profumo di caffè e reso prezioso anche dal marsala. Cosa dire del velo di cacao amaro che lo completa? Insomma è uno dei dolci della nostra tradizione più amato nel mondo, ma soprattutto sulla nostra tavola. Qui lo proponiamo nella versione ‘senza savoiardi’, ma con fette di torta soffice. Assolutamente da provare. Un dolce ideale per stupire e festeggiare tutti i papà.

Il nostro alleato sarà:
Vallé Naturalmente

1

In una ciotola lavorare con una frusta le 4 uova e lo zucchero.

2

Aggiungere Vallé Naturalmente e continuare a lavorare per amalgamarla bene.

3

Aggiungere la farina, l’amido di mais e il lievito setacciati.

4

Ungere una teglia e versare l’impasto.

5

Cuocere in forno caldo a 180° per circa 30 minuti (fare la prova stecchino). Far raffreddare.

6

Separare i 4 tuorli dagli albumi.

7

Montare a neve ferma gli albumi.

8

Lavorare i tuorli con lo zucchero per almeno 5 minuti, finché risulterà una crema chiara e spumosa.

9

Aggiungere il mascarpone.

10

Aggiungere a cucchiaiate gli albumi montati a neve.

11

Tagliare la torta a fette.

12

In una teglia (diametro circa 20 cm) disporre sul fondo un paio di cucchiai di crema al mascarpone e poi uno strato di fette di torta.

13

Bagnare con il caffè a cui avrete aggiunto il marsala e coprire con uno strato di crema. Ripetere l’operazione.

14

Distribuire in superficie abbondante il cacao amaro. Far riposare in freezer per almeno un’ora prima di servire.

Un'idea di Anna

Consigli:
Il tiramisù può essere preparato con largo anticipo e conservato in freezer. Basterà tirarlo fuori almeno un’ora prima di servirlo.

Varianti:
Per una variante più golosa aggiungere anche un pò di panna montata oltre al mascarpone e delle scaglie di cioccolato, oltre al caffè.