Sapori a tema

Torna indietro

Tiramisù alla zucca, pan di spezie e caffè

Difficoltà
media
Persone
8
Tempo di preparazione
90 min
Tempo di cottura
15 min (pan di spezie)
Tiramisù alla zucca, pan di spezie e caffè

Ingredienti

2 voti:
Per il pan di spezie

200 g di farina 00
180 g di miele di castagno
25 g di farina di grano saraceno
80 g di zucchero semolato
1 uova
90 g di Vallé Naturalmente
8 g di lievito vanigliato
3 g di sale fino
a scorza di un arancio e il suo succo (circa 30 g)
75 g di caffè moka
mezzo cucchiaino di cannella, mezzo di noce moscata
qualche chiodo di garofano grattugiato

Per la crema al mascarpone

500 g di Mascarpone
30 g di Vallé Naturalmente
4 uova (solo gli albumi)
80 g di zucchero
150 g di zucca cotta arrosto
1 arancia (succo e scorza)

Il mio super potere è: #SuperSofficità

Tiramisù alla zucca, pan di spezie e caffè, ideale per una merenda sfiziosa per le domeniche autunnali con i propri bimbi... in attesa di Halloween!

Il nostro alleato sarà:
Vallé Naturalmente

1

Cominciate a preparare il pan di spezie mettendo in una ciotola capiente tutti gli ingredienti secchi e mescolate velocemente. Poi aggiungete l’uovo, il miele. Aggiungete infine Vallé che andrà sciolta un pochino a fuoco basso per impastare meglio.

2

Preparate degli stampini da cupcake con po’ di olio o Vallé per far sì che l’impasto non si attacchi. Versate tutto il preparato e infornate a 200 gradi per 15 minuti (a forno statico).

3

Nel frattempo preparate la farcitura: tostate a fuoco basso dei cubetti di zucca con l’aiuto di un cucchiaio di Vallé per circa 20 minuti; aggiungete verso la fine un pizzico di sale per far rilasciare l’acqua della zucca. Passate poi a preparare la crema al mascarpone: prima di tutto montate
a neve gli albumi che andranno poi uniti al mascarpone, allo zucchero e
Vallé Naturalmente.

4

Frullate a parte la zucca arrostita con la scorza e il succo di un’arancia.

5

Unite la crema mascarpone con la crema di zucca, tenete da parte un
po’ di crema di zucca in purezza per decorare il vostro dolce, se vi fa
piacere. Lasciate riposare la crema almeno 30 minuti in frigo.

6

Tagliate il vostro tortino di pan di spezie in quattro strati e bagnatelo nel
caffè.

7

Montate il vostro dolce alternando un disco di pan di spezie alla crema
che avete preparato nel passaggio precedente.

8

Potete ricoprire il tutto con altra crema, con dei ritagli di pan di spezie
sbriciolati e qualche goccia di crema di zucca in purezza per un sapore più deciso.

Un'idea di Stefano Ratti

CONSIGLIO: potete aggiungere della frutta secca per aumentare il valore nutrizionale del dolce.
IDEALE: merenda sfiziosa nelle domeniche autunnali.