Alla scoperta della Tenerina ferrarese, il dolce al cioccolato ferrarese super sfizioso. Questa è una torta al cioccolato che tiene fede al suo nome, nel senso che è molto friabile, ma non è certo “tenera” nel senso che manca di sapore: è un trionfo di cioccolato e di profumi. Non fatevi ingannare dal suo aspetto austero, l’effetto di questa torta tenerina vi sorprenderà: sarà come addentare una cioccolata in tazza. Un vero trattamento da Duchi d’Este
Ingredienti
Ingredienti
200 gr di cioccolato fondente?
100 gr di Vallé …naturalmente
2 uova
100 gr di zucchero
2 cucchiai di amido di mais
Il mio super potere è: #SuperSofficità
Versate nella teglia unta di margarina: non preoccupatevi se il composto sembra scarso, crescerà in cottura; usate comunque una teglia piccola e possibilmente quadrata. Infornate per 35- 40 minuti (30 se la teglia è di silicone); tenete presente che la torta deve rimanere umida nel centro e assumere questo aspetto in superficie.
Un'idea di Cristina
Questa è una torta che tiene fede al suo nome, nel senso che è molto friabile, ma non è certo “tenera” nel senso che manca di sapore: è un trionfo di cioccolato e di profumi. Non fatevi ingannare dal suo aspetto austero, l’effetto di questa torta vi sorprenderà: sarà come addentare una cioccolata in tazza. Un vero trattamento da Duchi d’Este