La versione tradizionale di questo dolce è quella di mele, un dessert invernale da leccarsi i baffi… ma è un peccato rinunciare a questa delizia caramellata in estate, perciò vi proponiamo una variante dal profumo più esotico per terminare in bellezza le cene all’aperto.
Come la tatin classica, anche questa può essere consumata tiepida con l’aggiunta di panna leggermente montata, ma è buonissima anche fredda con una pallina di gelato alla vaniglia o al limone. Se siete di fretta e non avete tempo per preparare la base, usate un foglio di Vallé brisée già pronta
Ingredienti
Per la pasta brisée
• 200 gr di farina 00
• 100 gr di Vallé+Burro
• 1 tuorlo
• 3-4 cucchiai di acqua fredda
Per la frutta caramellata
• 80 gr di Vallé+Burro
• 80 gr di zucchero di canna chiaro (o zucchero semolato)
• 1 ananas fresco
Setacciate la farina in una ciotola larga; unite la Vallé+Burro ben fredda a cucchiaiate, poi sfregate la farina e la margarina tra i polpastrelli fino a ottenere un composto simile a briciole di pane. Unite il tuorlo e aggiungete 3 cucchiai di acqua. Impastate e procedete aggiungendo un cucchiaio di acqua alla volta finché l’impasto comincia a essere coeso, cercando di non lavorare troppo il composto (non deve scaldarsi). Dovrete ottenere un impasto uniforme, ma attenzione a non aggiungere troppa acqua: non deve diventare appiccicoso. Formate una palla, avvolgetela con pellicola e mettete in frigo per un’ora circa
Pulite l’ananas, tagliatelo in quarti, privatelo della parte legnosa centrale e tagliatelo a fettine spesse 1 cm circa. Versate la Vallé+Burro (dose per caramellare la frutta) in una pentola adatta sia al fuoco che al forno (l’ideale è una pentola bassa e larga di ghisa, larghezza 24 cm), fate sciogliere a fuoco basso e aggiungete lo zucchero; mescolate velocemente e alzate la fiamma. Quando il composto assume un colore ambrato e fa schiuma, aggiungete le fettine di ananas con molta cautela (aiutatevi con una pinza, il caramello può ustionare). Fate caramellare la frutta per 5 min circa e spegnete il fuoco
Un'idea di Esperti Vallé
La versione tradizionale di questo dolce è quella di mele, un dessert invernale da leccarsi i baffi… ma è un peccato rinunciare a questa delizia caramellata in estate, perciò vi proponiamo una variante dal profumo più esotico per terminare in bellezza le cene all’aperto.
Come la tatin classica, anche questa può essere consumata tiepida con l’aggiunta di panna leggermente montata, ma è buonissima anche fredda con una pallina di gelato alla vaniglia o al limone. Se siete di fretta e non avete tempo per preparare la base, usate un foglio di Vallé brisée già pronta