Salato

Torna indietro

Tartelettes di scalogni caramellati agli agrumi

Kcal: 215 - Omega3: 0,3g (100% vegetali – tracce animali) g

Difficoltà
facile
Persone
6
Tempo di preparazione
30 min
Tempo di cottura
20 min (scalogni) + 20 min (tartelettes)
Tartelettes di scalogni caramellati agli agrumi

Ingredienti

Nessun voto:
Ingredienti

Per la pasta semi-integrale:
100 g di farina integrale
50 g di farina 00
40 g di Vallé Omega 3
1 uovo intero
sale una punta di cucchiaino
0,5 dl di acqua fredda
Per la farcitura:
12 scalogni
3 rametti di timo
succo e scorza di un’arancia bio
succo di mezzo pompelmo
2 cucchiaini di zucchero di canna
1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva

Sara e Paolo: un antipasto che porta in tavola un’atmosfera provenzale, elegante, più che mai contemporanea. Le tartellettes possono anche essere preparate il girono prima, basta riporle una volta fredde all’interno di un sacchetto per alimenti. Filippo: un ottimo modo di inaugurare il pasto, anche dal punto di vista nutrizionale per l'apporto di fibra alimentare, sali minerale e, grazie allo scalogno, anche di quercitina (flavonoide) e numerosi composti contenenti zolfo, che conferisco un potere antiossidante.

1

Preparate la pasta frolla salata con il robot da cucina inserendo tutti gli ingredienti e azionare con funzione impasto per circa 2 minuti. Estrarre la pasta e uniformarla con le mani, formare un panetto e avvolgetelo nella pellicola da cucina prima di riporlo in frigo per almeno 40 minuti.

2

Spuntate e pelate gli scalogni e tagliateli a fettine, in una padella con un filo d’olio fateli stufare con qualche rametto di timo.

3

A fine cottura irrorateli con il succo di un’arancia e mezzo pompelmo e due cucchiaini di zucchero di canna.

4

Foderate delle tartelettes monoporzione con la frolla salata, bucherellate con una forchetta.

5

Farcite con gli scalogni prima di infornare per 20 minuti a 180 gradi.

Un'idea di Sara e Paolo

un antipasto che porta in tavola un’atmosfera provenzale, elegante, più che mai contemporanea. Le tartellettes possono anche essere preparate il girono prima, basta riporle una volta fredde all’interno di un sacchetto per alimenti.

Un'idea di Filippo

un antipasto che porta in tavola un’atmosfera provenzale, elegante, più che mai contemporanea. Le tartellettes possono anche essere preparate il girono prima, basta riporle una volta fredde all’interno di un sacchetto per alimenti.