Dolce

Torna indietro

Tarte Tatin

Difficoltà
facile
Persone
10
Tempo di preparazione
1 h
Tempo di cottura
20 min
Tarte Tatin

Ingredienti

8 voti:

Una confezione di Vallé Sfoglia Perfetta
4 mele grosse o 6 medie
500 ml di acqua
500 gr di zucchero
250 gr di Vallé&Burro
Gelato alla crema (facoltativo)

Il mio super potere è: #SuperVelocità

Se siete stufi della solita torta di mele e volete portare in tavola una delicatezza francese per stupire i vostri ospiti, allora dovete preparare la Tarte Tatin. E’ un dolce facile e insolito, che si prepara ‘al contrario’ delle solite crostate o torte con la frutta. Basta avere in casa una confezione di pasta sfoglia un pò di zucchero, tante buone mele e il successo è assicurato.

Il nostro alleato sarà:
Sfogliatura Perfetta

1

Aprite la confezione di pasta sfoglia Vallé e srotolatela per portarla a temperatura ambiente

2

In una pentola alta preparare lo sciroppo con 300 gr di zucchero, acqua e Vallé&Burro, portando ad ebolli-zione e lasciando sobbollire per almeno 5 minuti.

3

Sbucciare le mele e tagliarle in quattro quarti, lasciandole in ammollo in acqua per evitare che annerisca-no. Quindi immergerle nello sciroppo e farle cuocere per circa 10 minuti o finché entra una forchetta. Sco-larle delicatamente e far raffreddare.

4

Nel frattempo preparare il caramello, mettendo in una pentola i restanti 200 gr di zucchero e lasciando che si sciolga completamente fino a quando il suo colore diventa color miele e appena pronto versarlo in una teglia da forno del diametro di 22 cm.

5

Sistemare a raggiera le mele.

6

Bucherellare la Sfoglia Vallé.

7

Completare la disposizione delle mele cercando di premerle tra loro come da foto in modo da non lasciare spazi vuoti.

8

Coprire la teglia con la Sfoglia sistemando i bordi come a voler ‘contenere’ le mele. Cuocere in forno a 180° fino a quando sia i bordi che la superficie sono dorati.

9

Lasciar raffreddare e capovolgere su un piatto di portata. (Facoltativo: servire con una pallina di gelato alla crema)

Un'idea di Anna

Consigli:

Servire la tarte tatin non fredda di frigorifero, ma a temperatura ambiente o, meglio, un pò tiepida se decidete di accompagnarla con il gelato alla crema. Il contrasto sarà eccezionale.

Varianti:

Potete sostituire le mele con le pere.