L’estate ci propone una varietà di verdure di stagione, da mangiare crude in pinzimonio o cotte sotto forma di sformati e torte salate.”
Ingredienti
Per le Tarte tatin al pomodoro:
700 gr di pomodori ramati
230 gr di zucchine
200 gr di funghi champignon
un mazzetto di basilico
un pizzico di sale
un cucchiaio di pangrattato integrale
una spruzzata di vino bianco secco
olio extravergine d’oliva
1 spicchio d’aglio
35 g di pangrattato integrale
un pizzico di zucchero
30 gr di pistacchi non salati, tritati a coltello
Per il caramello:
35 gr di zucchero di canna
un cucchiaio d’acqua
basilico fresco
un pizzico di sale e pepe macinato al momento
Per la brisée:
200 gr di farina 0
50 g farina di grano saraceno
1 uovo
100 gr di Vallé Omega3
1 cucchiaio d’acqua fredda
Amalgamare gli ingredienti per la brisée con la punta delle dita, oppure utilizzare il vostro robot da cucina, fino a ottenere un composto omogeneo; realizzare una palla e lasciarla in frigo avvolta nella
pellicola per alimenti per almeno un’ora. In una padella versare un filo di olio, affettare finemente l’aglio e imbiondirlo; affettare i funghi e
stufarli qualche minuto; poi aggiungere le zucchine affettate e sfumare con il vino. Lasciar evaporare e continuare la cottura a
fuoco basso per circa 10 minuti; salare e pepare. Frullare il composto di funghi e zucchine con un mazzetto di basilico lavato e asciugato, insieme a un cucchiaio di pangrattato. Sporcare un padellino con poco olio e metterlo su fuoco dolce; versare il pangrattato e lo zucchero, tostarli lavorandoli con un cucchiaio di legno, spegnere il fuoco.
Accendere il forno e portarlo alla temperatura di 180°. Passare un velo di Vallé Omega3 all’interno dello stampo da tarte tatin, versare lo zucchero
metterlo su fuoco dolce e aspettare qualche minuto; quindi versare l’acqua. Realizzare il caramello roteando la teglia ogni tanto, impugnandola per i manici. Non toccare il caramello e non lasciarlo sul fuoco incustodito; quando raggiunge il colore ambrato togliere dal fuoco facendo attenzione a non poggiare la teglia su un piano freddo, versare la granella di pistacchi e riempire i pomodori con il composto di zucchine. Spolverare la parte ripiena con il pangrattato e capovolgere il mezzo pomodoro sui pistacchi, al centro della teglia. Proseguire allo stesso modo con tutti gli altri pomodori, disponendoli a cerchi concentrici.
Distribuire foglie di basilico negli interstizi, salare leggermente e pepare.
Togliere la brisée dal frigo; infarinare il piano di lavoro con farina di grano saraceno e stendere l’impasto a 5 mm di spessore, in modo uniforme
e un po’ più largo del diametro della teglia. Adagiarlo sulla teglia rimboccandolo all’interno, tra la teglia e i pomodori. Far cuocere per 30-35 minuti (per la cottura basarsi sempre sulla conoscenza del
proprio forno). Quando l’impasto avrà assunto un colore dorato tirare fuori la torta e farla raffreddare meno di 5 minuti. Adagiare il piatto da portata sulla tarte tatin e rigirare rapidamente. Fare molta
attenzione al calore e al vapore che si sprigiona all’apertura della teglia.
Un'idea di Claudia
L’estate ci propone una varietà di verdure di stagione, da mangiare crude in pinzimonio o cotte sotto forma di sformati e torte salate.
Un'idea di Anna Rita
L’estate ci propone una varietà di verdure di stagione, da mangiare crude in pinzimonio o cotte sotto forma di sformati e torte salate.